Formula 1

Mercedes, Russell come Hamilton: “Siamo un passo indietro”

Russell conferma le impressioni di Hamilton sulla Mercedes W13: verità o bluff? Lo scopriremo in gara.

La Mercedes in tutta l’era ibrida della Formula 1 è stata un punto di riferimento e c’è curiosità di vedere se con il nuovo regolamento tecnico sarà ancora così. I test svolti tra Barcellona e Sakhir non hanno chiarito la situazione della griglia 2022.

George Russell (Ansa Foto)

Lewis Hamilton ha dichiarato che non vede il suo team pronto a vincere nel Gran Premio del Bahrain, in programma nel weekend 18-20 marzo. La W13 sembra essere una monoposto che ha ancora bisogno di qualche aggiustamento per raggiungere il livello desiderato dalla scuderia di Brackley.

Tuttavia, le dichiarazioni che provengono dalla Mercedes vanno sempre prese con le pinze. Spesso si è trattato di semplice pre-tattica, di bluff appositamente apparecchiati per magari illudere la concorrenza o almeno farle abbassare la guardia. Ma ormai non abbocca più nessuno. Tocca attendere la prima gara per conoscere i reali rapporti di forza in F1.

Mercedes F1, Russell vede Red Bull e Ferrari migliori

George Russell (Ansa Foto)

George Russell, in linea con quanto detto da Hamilton, ha confermato che in casa Mercedes c’è ancora del lavoro da svolgere per migliorare la W13: “Non abbiamo avuto problemi di affidabilità – riporta PlanetF1.com – e questo è positivo. Il test è stato produttivo, ma al momento le prestazioni non ci sono. Sembriamo un passo indietro ai rivali e abbiamo tanto lavoro da fare. Red Bull e Ferrari sembrano un passo avanti”.

Anche Russell vede Red Bull e Ferrari più competitive della Mercedes in questo momento: “Noi non siamo competitivi quanto vorremmo. Credo che abbiamo del potenziale, ma dobbiamo sbloccarlo. Dobbiamo trovare una soluzione per il porpoising e penso che la prestazione sia lì, va trovata. Comunque Red Bull pare incredibilmente forte e la Ferrari davvero solida. Siamo più indietro di quanto vorremmo”.

Il pilota inglese non nasconde il fatto che le due rivali siano più avanti, però non esclude neppure che possano essere compiuti i passi necessari prima del GP del Bahrain. La prestazione può essere trovata proprio nel weekend di gara, quanto conta maggiormente.

Se dovessimo vedere la Mercedes nelle prime posizioni a Sakhir, nessuno si sorprenderebbe probabilmente. È già successo altre volte di vedere il team dirsi preoccupato a parole e poi “magicamente” davanti al momento di fare sul serio.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

46 minuti ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

3 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

8 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

11 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

12 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

14 ore ago