Moto

Indian Motorcycle, un’edizione speciale per celebrare le vittorie nelle corse

Indian Motorcycle annuncia l’arrivo della FTR Championship Edition, il modello che celebra le vittorie nelle corse del marchio americano.

Indian Motorcycle è la prima Casa motociclistica nata negli Stati Uniti, capace di ottenere numerosi successi nel mondo delle corse. E proprio per celebrare le 5 vittorie conseguite nel flat track, lo stesso marchio ha annunciato l’arrivo della FTR Championship Edition in serie limitata.

(Indian media press)

400 esemplari saranno riservati al mercato americano, mentre 150 a quello europeo. Ispirata alla Moto da gara FTR750, questa edizione speciale propone un esclusivo schema di colorazione e una lunetta che ricorda le stagioni disputate dal team Indian Motorcycle Racing.

Presenti anche una serie di elementi premium, tra cui uno scarico Akrapovic in titanio, forcelle anteriori regolabili e un monoammortizzatore per le sospensioni. Inoltre, lo stesso modello propone codone del sedile, coperture dell’airbox e cornice del faro in fibra di carbonio.

Indian FTR Championship Edition, le caratteristiche del modello

(Indian media press)

Al suo design sportivo, si aggiungono varie caratteristiche premium e tecnologie che migliorano l’esperienza di guida. In particolare, la FTR Championship Edition dispone di tre modalità di guida distinte, controllo dell’impennata e della stabilità, controllo trazione e ABS per le frenate in curva. La stessa special edition presenta anche un display touchscreen digitale da 110 mm e, soprattutto, un motore bicilindrico a V da 1203 cc raffreddato a liquido. Secondo i dati forniti dal costruttore, lo stesso propulsore eroga una potenza di 123 cv (92 kW) e 120 Nm di coppia massima.

Per quanto riguarda il design, la FTR in serie limitata è equipaggiata con ruote ispirate alle corse. Nello specifico, l’anteriore da 19 pollici e la posteriore da 18 montano pneumatici stradali Dunlop con battistrada piatto, slick in sostanza, proprio come quelle utilizzate nelle gare. I freni, firmati Brembo, prevedono un sistema a doppio disco per l’anteriore, montato radialmente per garantire il controllo e la potenza di arresto. Manubri in alluminio flat tracker completano il look della Moto.

Indian Motorcycle, gli ultimi cinque anni di corse

Indian Motorcycle è tornata nelle gare professionistiche della categoria flat track nel 2017. Nonostante un’assenza prolungata, il team è riuscito comunque a vincere tutti i campionati finora disputati aggiudicandosi sempre il titolo costruttori e piloti grazie alle prestazioni dei suoi alfieri.

Dunque, quest’anno il marchio tenterà di ripetersi. Il compito spetterà al team composto dal campione SuperTwins del 2021 Jared Mees, dal due volte campione Briar Bauman e dal nuovo acquisto Shayna Texter-Bauman, il pilota più vincente nella storia dell’American Flat Track Singles.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

6 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

7 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

9 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

17 ore ago