Formula 1

F1, Chris Horner esalta la novità: “É motivo di orgoglio”

Christian Horner non sa cosa aspettarsi dalla nuova stagione di F1, ma è fiero di una grande novità che ci sarà nel 2022.

La Formula 1 riparte del Bahrain, dove in questi giorni si stanno svolgendo i test ufficiali FIA. Tutti i team sono chiamati ad un grande lavoro nello sviluppo delle monoposto, caratterizzate dalle necessarie modifiche che ne hanno stravolto le caratteristiche rispetto agli anni scorsi come indicato dal nuovo regolamento.

Christian Horner (Foto: LaPresse)

La speranza dei vertici del Circus è quella di favorire lo spettacolo, con più azione e sorpassi nei weekend di gara. Tuttavia, è ancora presto per esprimere giudizi definitivi sul reale potenziale delle vetture. Per questo, bisognerà quantomeno attendere il primo Gran Premio del 2022, in programma il prossimo 20 marzo sullo stesso tracciato del Sakhir dei test pre-stagionali.

Così la pensa uno dei protagonisti principali del Mondiale, il team principal della Red Bull Christian Horner che, in un’intervista a Sky Sport F1, ha espresso tutti i suoi dubbi sulla situazione attuale.

F1, le dichiarazioni di Christian Horner

La Red Bull di Verstappen (Foto: LaPresse)

I primi test di Barcellona hanno portato alla luce problemi che hanno colto di sorpresa alcuni team, come il porpoising. Ma già in Bahrain hanno cercato di superare questo ostacolo adottando nuove soluzioni che limitano il fenomeno al minimo. Inoltre, a prescindere da questo aspetto specifico, la Mercedes si è mostrata con una W13 dotata di pance e ali inedite che sono sottoposte ad analisi accurate della FIA.

Per quanto riguarda il peso delle monoposto, a Barcellona abbiamo avuto tutti difficoltà, soprattutto un team – le parole di Horner a Sky. Abbiamo chiesto un aumento di 5 kg, anche perché tutti stanno facendo fatica a rientrare nel peso minimo. Credo che tre chili in più siano un giusto compromesso“.

Poi, un parere sulle ali della scuderia di Brackley: “Non so dire, è un concetto molto diverso e innovativo, dobbiamo attendere. Tanti team porteranno novità al primo GP“.

Perciò, tutti i giudizi sono rimandati alle prime gare della nuova stagione. “Credo che ci vorranno alcune gare per capire il livello di competitività effettivo – dichiara il manager inglese –. Probabilmente ne serviranno tre per avere un quadro più chiaro“.

Insomma, anche Horner si allinea all’opinione condivisa già da molti esponenti della Formula 1 secondo cui bisognerà aspettare l’inizio del Mondiale per avere più certezze in merito. Tuttavia, la stagione sarà lunga e ad ogni Gran Premio potranno esserci novità.

Infine, un accenno al numero 1 sulla monoposto di Verstappen: “É bello, mancava dal 2014. É motivo d’orgoglio per tutti noi“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

7 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

9 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

13 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

17 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

19 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

20 ore ago