Moto

Ducati Panigale V4 SP2, il nuovo modello: le caratteristiche “racing”

Svelata la Ducati Panigale V4 SP2. Dotazioni all’avanguardia e prestazioni elevate, tutti i dettagli del nuovo modello per la pista.

Si chiude la stagione 2022 della Ducati World Premiere. L’ultimo episodio della serie della Casa di Borgo Panigale si è concluso con la presentazione del nuovo modello per la pista, la Ducati Panigale V4 SP2.

(Ducati media press)

Si tratta del top di gamma delle supersportive della Rossa, realizzata in una versione speciale in serie numerata e con tutti gli aggiornamenti tecnici ed estetici che ne esaltano lo spirito racing.

Gli ingegneri bolognesi si sono concentrati principalmente su dotazioni, aerodinamica e ciclistica per migliorarne le prestazioni. Rivisto anche il potente motore V4 che ora presenta specifiche tecniche più elevate.

Ducati Panigale V4 SP2, le caratteristiche del nuovo modello per la pista

(Ducati media press)

La Panigale V4 SP2 presenta una livrea speciale chiamata “Winter Test”, che propone il nero opaco come colore principale, abbinata ad una finitura, sempre opaca, del carbonio dei cerchi e delle ali. A contrasto, accenti di colore rosso acceso, mentre il serbatoio è in alluminio spazzolato a vista. Le stesse ali, con disegno a doppio profilo, si caratterizzano per la bandiera italiana che compare anche sulla Panigale del campionato Superbike. Completano l’estetica della Moto il logo Ducati Corse nella zona degli estrattori e il nome del modello, posizionato altresì sulla sella di colore nero.

Quanto a ciclistica, la nuova Panigale V4 prevede un telaio front frame, forcellone e telaietto reggisella, tutti in alluminio. Migliorata la dinamica di guida, attraverso alcuni interventi specifici sullo stesso forcellone che stabilizzano la Moto in fase di accelerazione. All’anteriore, si trova una forcella pressurizzata Ohlins da 125 mm di escursione a controllo elettronico, con un sistema derivato dalle forcelle da gara.

Il cuore pulsante di questa Ducati è il Desmosedici Stradale da 1.103 cm3 di derivazione MotoGP. In particolare, il suo motore V4, omologato Euro 5, è in grado di fornire una buona coppia sin dai bassi regimi ed eroga una potenza di 215,5 cv e a 13.000 giri al minuto. Per fruttare appieno il suo potenziale, Ducati ha sviluppato due soluzioni specifiche che prevedono curve di coppia dedicata marcia per marcia e quattro diversi Power Mode (Full, High, Medium e Low).

Per esaltarne le performance in pista, la SP2 è dotata di cerchi a 5 razze sdoppiate in carbonio che ne migliora l’agilità e la maneggevolezza in curva. Per i freni, infine, pinze Brembo Stylema R e frizione a secco, a garanzia della fluidità di guida.

Prezzo di partenza per questo modello esclusivo 39.500 euro.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

2 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

5 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

7 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

8 ore ago

Ti hanno mai multato per aver suonato il clacson? Potrebbero farlo presto, quando è vietatissimo

Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …

9 ore ago

Fiat Panda, l’annuncio di Stellantis: “Ora vi costa solo 7.950€”

Offerta da urlo di Stellantis sulla Panda Ibrida. Non approfittarne sarebbe un delitto.  Recentemente, Stellantis…

11 ore ago