Moto GP

MotoGP, Espargaro punta al titolo: l’auspicio è insolito

Espargaro, il pilota spagnolo della Honda, dopo il podio del Qatar punta all’obiettivo più importante, ma lo fa con un auspicio particolare

Un podio pesante conquistato a Losail nella prima gara stagionale: il campionato del mondo di MotoGP di Pol Espargaro parte nel modo giusto. Il pilota della Honda rinnova le sue ambizioni facendo il pieno di fiducia dopo un’ottima gara. Adesso non sembra nascondersi, anzi: l’obiettivo mondiale non sembra più essere un tabù. Qualche riserva resta, come lui ha ammesso, sul suo carattere esuberante e spesso troppo istintivo.

MotoGP, Espargaro e la vittoria del titolo: l’auspicio è insolito (Ansa)

Ma l’occasione per fare il salto di qualità e completare il percorso di maturazione che fino ad ora (il pilota ha ormai 30 anni) non sembra essere concluso. Al di là del podio, il dato più confortante riguarda il feeling con la sua Honda RC213V. Finalmente il pilota spagnolo sente la moto sempre più “sua” e confida in un campionato col minor numero di errori e di ritorni a casa con zero punti in classifica. Il sogno resta quello del campionato mondiale, nell’ultima stagione vinto dal francese Quartararo su Yamaha. Ma Espargaro sa bene che la continuità è essenziale. Un concetto che ha dimostrato di aver ben presente, tanto da fare un auspicio piuttosto singolare e inaspettato su come punta a vincere il titolo mondiale.

MotoGP, Espargaro punta al titolo in modo originale: “Andrebbe bene anche così”

MotoGP (Ansa)

La sua idea è che metterebbe la firma anche, a costo di non vincere nemmeno una gara. “Mi accontenterei di non vincere nemmeno una gara pur di conquistare il titolo. Anche senza vittorie andrebbe bene – ha spiegato il pilota – sembro un nonno che gareggia contro i suoi nipoti – ha detto Espargaroma se analizziamo i nomi dei piloti in gara c’è il più alto numero di campioni del mondo di sempre. Per questo sono consapevole che per me non sarà affatto facile”, ha spiegato lo spagnolo.

Oltre ai rivali se la dovrà vedere anche col compagno di squadra Marc Marquez, che sembra anche lui pronto al rilancio dopo i problemi fisici che lo hanno tormentato negli ultimi due anni. “Entrambi diamo un messaggio, che la moto è veloce con entrambi i piloti e non uno solo. Questo alla lunga è importante non soltanto per noi, ma anche per la Honda”.

 

Giovanni Scotto

Recent Posts

Stellantis offre 100€ al giorno più vitto e alloggio gratis, ma i dipendenti italiani devono trasferirsi qui

I lavoratori di Stellantis hanno una nuova opzione. Ecco cosa dovranno fare.  Le sfide del…

2 ore ago

Addio al pericolo foratura: nuovo pneumatico senza aria sconvolge il mercato

Finalmente, un'azienda europea c'è riuscita. Non ci saranno più problemi con le forature per questi…

3 ore ago

La Guardia di Finanza lo ferma, poi la scoperta: “In auto aveva 410 chili di…” | Denunciato

La Guardia di Finanza non avrebbe mai potuto non notarlo. Aveva un carico troppo vistoso,…

5 ore ago

Prezzo benzina, una situazione simile non si vedeva da 6 mesi ma potrebbe durare molto poco

La lancetta scorre e c'è poco tempo, ecco l'occasione perfetta per fare il pieno. Quanto…

15 ore ago

Svelato il trucco per risparmiare fino a 20€ a pieno: basta farti svuotare il portafogli

Un trucco da poco conto ti permette di risparmiare una cifra incredibile. Fai il pieno…

20 ore ago

Fallisce dopo 50 anni: addio alla nota casa automobilistica

Nulla da fare per la storica azienda, non la vedremo più: il fallimento arriva come…

23 ore ago