Auto

Jaguar Vision GT Roadster, il concept virtuale per Gran Turismo 7

Jaguar ha presentato un nuovo concept per la settima edizione del noto videogioco Gran Turismo. Tutti i dettagli del prototipo Vision.

Una novità del tutto virtuale da parte di Jaguar, che ha svelato la Vision Gran Turismo Roadster, la sua terza sportiva elettrica che debutterà su Gran Turismo 7, il noto videogioco di motorsport giunto alla sua settima edizione.

(Jaguar media press)

La stessa Roadster rientra nella famiglia delle Vision, i concept a cui è riservata un’intera categoria all’interno dello stesso videogame.

Si tratta di un progetto sviluppato da zero traendo ispirazione dalla lunga tradizione del marchio nelle competizioni, nonché alle Vision Gran Turismo precedenti. Per l’occasione, le due realizzate negli anni scorsi sono state modificate nel design per dare continuità al progetto videoludico del marchio. Tutte le vetture sono già disponibili e guidabili su Gran Turismo 7, sia per PlayStation 5 che 4.

Jaguar Vision Gran Turismo Roadster, le caratteristiche del concept virtuale

(Jaguar media press)

Questo prototipo è una monoposto completamente elettrica, che combina lo stesso motore della Coupé del 2019 con una forma ispirata alla Jaguar D-type.

Dando uno sguardo al design, si intuisce subito il richiamo alle due vetture Jaguar Gran Turismo realizzate in precedenza. Tuttavia, in questo caso, la vera novità è rappresentata dall’assenza di un tetto. Al suo posto uno schermo aerodinamico posizionato davanti al guidatore.

Dietro la seduta di guida, c’è una pinna ispirata a quella della D-type, tre volte vincitrice di Le Mans, e ottimizzata dal punto vista aerodinamico attraverso l’utilizzo di tecnologie e strumenti all’avanguardia. La stessa pinna presenta poi un’incisione della Union Jack, simbolo della bandiera del Regno Unito, e luci Led che la illuminano.

Particolare attenzione è stata rivolta agli interni, totalmente incentrati sul guidatore per facilitarne i compiti al volante. Inoltre, sempre per l’abitacolo, sono stati utilizzati materiali e finiture leggeri con dettagli speciali. Sul cofano spicca poi la grande visibilità offerta dalla cabina di pilotaggio aperta. Il corpo monoscocca è in fibra di carbonio e leghe di alluminio, mentre la batteria è stata posizionata in maniera tale per ottenere un’equilibrata distribuzione dei pesi, a beneficio della stabilità della vettura.

Sviluppato sfruttando l’esperienza del team Jaguar di Formula E, la Vision GT Coupé è dotata di tre propulsori elettrici che insieme erogano una potenza complessiva di 1.020 cv e 1.200 Nm di coppia. Dati, questi, che si tramutano in un’accelerazione portentosa – da 0 a 100 km/h in meno di 2 secondi – e una velocità massima che supera la barriera dei 320 km/h.

(Jaguar media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

F1, Leclerc e Hamilton ottimisti: le parole dei due piloti Ferrari

I due piloti Ferrari contenti della giornata, ecco le loro opinioni e cosa c'è da…

4 ore ago

Profumatore auto, fattelo a casa e senza prodotti chimici: 5 ‘ricette’ che ti faranno svoltare

Il profumatore in auto è una preoccupazione costante? Niente paura, questi te li puoi fare…

6 ore ago

Bridgestone al collasso: la decisione del colosso è delle peggiori

Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore...  La…

11 ore ago

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

14 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

16 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

17 ore ago