Marc Marquez (Ansa Foto)
Marquez di buon umore dopo il GP in Qatar: ma vede altri due rivali per la corsa al titolo 2022. Un nome sorprende un po’.
È iniziato con un quinto posto il campionato MotoGP 2022 di Marc Marquez, che è stato battuto anche dal suo compagno di squadra Pol Espargarò. L’otto volte campione del mondo comunque non è affatto deluso da come è andata in Qatar.
Quella di Losail non è una delle sue piste preferite, pur avendoci ottenuto dei buoni risultati. Inoltre deve ancora acquisire il feeling ottimale con la nuova Honda RC213V, senza dimenticare che a livello fisico non è ancora al 100%.
Una quinta posizione non è da buttare, pensando pure ad avversari come Francesco Bagnaia, Jack Miller e Jorge Martin che hanno chiuso con zero punti; oppure a uno come il campione in carica Fabio Quartararo che ha concluso in nona piazza. Ovviamente il fenomeno di Cervera vorrebbe sempre vincere o almeno salire sul podio, ma è consapevole di cosa dover fare quando non può ambire a quello.
Marquez al termine della gara in Qatar si è detto complessivamente soddisfatto di com’è andata, pur non avendo potuto lottare per il podio nell’ultima parte: “La distanza di gara era un’incognita e la cosa importante è non aver avvertito dolore. Quattro piloti sono stati più veloci di me. Il ritmo è stato molto veloce e io non ne avevo abbastanza. Ho avuto qualche problema all’anteriore, avendo scelto la gomma soft invece della media. Quando ho capito che non potevo farcela, ho pensato solo a terminare la gara”.
Il pilota del team Repsol Honda si sta adattando a guidare in maniera un po’ diversa, dato che la nuova RC213V è una moto parecchio differente rispetto alle versioni precedenti. Ha anche ammesso che nei test gli sembrava di guidare il prototipo di un altro marchio, a testimonianza ulteriore di quanto la casa di Tokio abbia cambiato.
Marc ha ammesso che il suo compagno di squadra Espargarò è stato più bravo e veloce di lui a Losail: “Ha guidato meglio di me per tutto il fine settimana. Aveva più facilità nel fare i tempi, faticava meno in frenata e usa tanto il freno posteriore. È positivo avere un riferimento nel box”.
L’otto volte iridato aggiunge che vede sia Espargarò che Enea Bastianini, vincitore del GP del Qatar, come avversari nella corsa al titolo 2022: “Sono stati veloci e penso che saranno dei contendenti quest’anno”. Una bella investitura da parte di uno che di mondiali se ne intende parecchio…
Alonso si è espresso chiaramente dopo quanto visto nel Gran Premio del Giappone: il pilota…
Evita di aspettare oltre, se vuoi una Jeep, non esitare! Questo è il periodo migliore,…
Nel giro di pochi anni, funzionerà tutto così. Ecco perché gli italiani sono sconvolti... In…
Buone notizie sul fronte del lavoro. Chi fa questa professione avrà diritto ad una grande…
Max Verstappen stuzzica la McLaren dopo il trionfo in Giappone: bordata pesantissima a Norris e…
Nuova rivalità in vista sul panorama dell'automotive? Le parole del CEO non lasciano spazio ad…