News

Ferrari, l’annuncio ufficiale sull’iniziativa: “Non possiamo rimanere inermi”

Comunicato ufficiale della Ferrari che dà il suo contributo per i cittadini ucraini e offre un sostegno importante

Anche la Ferrari si schiera al fianco dell’Ucraina. Sono giorni di grande apprensione per i cittadini dell’ex paese sovietico, alle prese con l’invasione russa.

Ferrari, la sede di Maranello (Ansa Foto)

Una problematica che ha ripercussioni anche sul mondo delle Auto e che ha fatto partire molteplici prese di posizioei e iniziative di solidarietà. In Formula 1, ad esempio, c’è stata la decisione della Haas che ha rinunciato allo sponsor russo e ha rotto il rapporto con Mazepin.

E’ notizia di oggi, l’inizitiva della Ferrari che ha voluto offrire il proprio appoggio alla popolazione colpita dai bombardamenti russi. Un impegno che l’azienda automobilistica modenese ha voluto rendere pubblico con un comunicato: “Ferrari dona un milione di euro in solidarietà dei cittadini ucraini” si legge nella nota diffusa dalla casa di Maranello.

Una somma che è destinata alla Regione Emilia-Romagna per essere impiegata in “progetti umanitari internazionali a sostegno dell’Ucraina e per l’accoglienza dei profughi presso il proprio territorio” con la collaborazione di Croce Rossa e UNHCR. Non è tutto perché parte della somma sarà devoluta all’Associazione Chernobyl di Maranello, Fiorano, Formigine – ONLUS per soddisfare le le esigenze degli ucraini che verranno ospitati nell’area vicina alla sede dell’azienda.

Ferrari, stop alla produzione di veicoli per il mercato russo

Logo Ferrari © Ansa

L’impegno della Ferrari non si ferma soltanto con la donazione effettuata per la popolazione ucraina. La casa automobilistica ha anche deciso di “sospendere la produzione di veicoli per il mercato russo fino a nuovo avviso” specificando che ci continuerà a monitorare la situazione “nel rispetto di tutte le regole, regolamenti e sanzioni“.

Nel comunicato con il quale la Ferrari annuncia il suo impegno sono riportate anche le dichiarazioni del CEO Benedetto Vigna: “Non possiamo rimanere inermi di fronte alle sofferenze dei civili colpiti. A loro vanno i nostri pensieri e la nostra solidarietà“.

Il manager ha anche aggiunto che “Ferrari è vicina alla popolazione ucraina in questo terribile momento storico” e che l’azienda è pronta a fare la propria “piccola parte” al fianco delle istituzioni che riescono ad offrire un sollievo concreto al dramma umanitario.

Bruno De Santis

Recent Posts

È in Italia il giardino più bello del mondo, l’ha detto il New York Times: suggestività e pace

Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…

2 ore ago

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

7 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

10 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

11 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

13 ore ago

Ti hanno mai multato per aver suonato il clacson? Potrebbero farlo presto, quando è vietatissimo

Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …

14 ore ago