Moto GP

MotoGP, quando si corre la prossima Gara a marzo: data e orario

La stagione MotoGP proseguirà con la seconda tappa stagionale: dopo la vittoria di Enea Bastianini a Losail i big cercano il riscatto.

Calato il sipario sulla prima gara in Qatar, con la vittoria di Enea Bastianini e del neonato team Gresini Racing, il Motomondiale beneficerà di una settimana di pausa prima di mettersi in volo per il Mandalika Circuit, in Indonesia, teatro del secondo appuntamento stagionale del calendario 2022.

Gran Premio di MotoGP (foto Ansa)

Sarà la prima volta che il massimo campionato delle due ruote approderà su questo nuovo tracciato, dopo la prima comparsa nei test invernali di febbraio. Sarà un Gran Premio di Indonesia che costringerà gli appassionati della MotoGP, con le prime prove libere che prenderanno il via venerdì 18 marzo alle 03:30 con le FP1, mentre il secondo turno di libere partirà alle 08:50. Sabato 19 marzo le FP3 scatteranno alle 03:50, FP4 alle 07:24, mentre le qualifiche alle 08:05. Domenica 20 marzo warm-up alle 03:40 e gara alle 08:00 (ora italiana).

La MotoGP approda in Indonesia

Enea Bastianini (Ansa Foto)

Il circuito situato sull’Isola di Lombok è stato fortemente voluto da Dorna, che in Indonesia conta milioni di fan ed è un mercato di sbocco per le moto di serie dei sei costruttori. Ha una lunghezza di 4,3 km, con 6 curve a sinistra e 11 a destra, il rettilineo principale di appena 507 metri e una larghezza di 15 metri. La gara della top class si snoderà in 20 giri, qui le Honda potrebbero essere competitive in considerazione del best lap firmato da Pol Espargarò nella preseason, anche se il Gran Premio è altra cosa rispetto a dei semplici test dove tutti sono concentrati a provare nuovi aggiornamenti.

Dopo la vittoria di Enea Bastianini nel round di apertura a Losail, Ducati proverà a riportare i piloti ufficiali nelle posizioni di vertice. Pecco Bagnaia, Jack Miller e Jorge Martin sono a zero punti, Luca Marini ha collezionato 3 punti grazie al 13° posto. Honda ha fatto subito una buona impressione, con Pol Espargarò sul podio e Marc Marquez 5°. Ancora in difficoltà le Yamaha di Fabio Quartararo (9°), Franco Morbidelli (11°) e Andrea Dovizioso (14°), che hanno riscontrato problemi di pressione sulla gomma anteriore.

Nella prima uscita hanno ben figurato anche la KTM di Brad Binder, salito sul podio, e l’Aprilia di Aleix Espargarò. Il catalano ha chiuso al 4° posto confermando l’ottimo stato di salute della nuova RS-GP. Le Suzuki cercheranno di fare un ulteriore step: veloci sul giro secco, nel passo gara hanno lamentato qualche problema nei sorpassi.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

F1, Alonso è sicuro: “Sta tenendo in vita il campionato”

Alonso si è espresso chiaramente dopo quanto visto nel Gran Premio del Giappone: il pilota…

2 ore ago

Se desideri una Jeep ora è il momento di comprarla: ad aprile questo modello costa molto meno

Evita di aspettare oltre, se vuoi una Jeep, non esitare! Questo è il periodo migliore,…

4 ore ago

Patente digitale App IO, la grande novità: “Accadrà entro il 2030”

Nel giro di pochi anni, funzionerà tutto così. Ecco perché gli italiani sono sconvolti...  In…

9 ore ago

Metalmeccanici, forte aumento in busta paga: come ottenerlo

Buone notizie sul fronte del lavoro. Chi fa questa professione avrà diritto ad una grande…

12 ore ago

F1, Verstappen punge la McLaren: che stoccata!

Max Verstappen stuzzica la McLaren dopo il trionfo in Giappone: bordata pesantissima a Norris e…

13 ore ago

Ford, il CEO Farley: “Abbiamo smontato le BYD e…”, la scoperta che affossa il marchio cinese

Nuova rivalità in vista sul panorama dell'automotive? Le parole del CEO non lasciano spazio ad…

15 ore ago