Moto GP

MotoGP, che paura per il pilota: “Ho temuto per la mia vita”

MotoGP, un incidente durante il GP del Qatar si è concluso senza conseguenze. Ma il pilota confessa di aver temuto per la sua vita.

Jorge Martin si aspettava ben altra gara dopo aver ottenuto la pole position nel sabato di qualifiche a Losail. In partenza ha subito perso posizioni e si è ritrovato a gravitare al centro del gruppo, fino a quando non è stato travolto dalla Ducati di Pecco Bagnaia. Il vicecampione piemontese ha trovato uno spiraglio all’interno e nel tentativo di sorpassarlo ha perso il controllo della moto e lo ha travolto.

GP Qatar (foto Ansa)

I due si sono subito chiariti, Bagnaia si è avvicinato per accertarsi delle sue condizioni e chiedere scusa. Ma si tratta di un normale incidente in gara, non di una manovra scellerata. Al termine della gara il pilota della VR46 Academy ha chiarito: “Sono arrivato un po’ in ritardo per superare Jorge ma la frenata non è stata molto dura. Ho perso l’anteriore, devo scusarmi con Pramac, con Ducati e con Jorge e poi concentrarmi sulla prossima gara… Non è stata una manovra senza testa, è stata semplicemente una manovra di sorpasso che non è andata a buon fine”.

MotoGP, l’amarezza di Jorge Martin

Francesco Bagnaia e Jorge Martin (Foto: LaPresse)

La gara del pilota madrileno del team Pramac Racing si è conclusa dopo 11 giri, esattamente la metà di quelli previsti prima del traguardo. Una doccia fredda per il marchio di Borgo Panigale, che si aspettava ben altri risultati in Qatar. Ma tutto è bene quel che finisce bene, perché l’incidente si è concluso senza graffi per entrambi i piloti. Ma Jorge Martin non nega di avere avuto timore per la sua incolumità, rivivendo le immagini di Portimao 2021, quando fu costretto ad entrare in sala operatoria e restare fuori dai giochi per diverse settimane.

Lo spagnolo è stato travolto dalla moto di Bagnaia: “Ho molto dolore alla mano destra, mi sottoporrò ad altri accertamenti a Barcellona. Spero che nulla sia rotto e di poter guidare in Indonesia. Era la prima volta che ho avuto paura per la mia vita. Sono entrato nella ghiaia molto velocemente ed ero tra le moto“. Solo tanta paura in una gara che sin dallo spegnimento dei semafori non era cominciata nel modo migliore per il giovane talento della MotoGP. “Buona la partenza, ma poi ho dovuto rallentare perché ero stretto dagli altri piloti che mi hanno superato. Da quel momento tutto è andato storto per me“.

Resta un po’ di amarezza non solo per l’incidente, ma per la mancanza di competitività durante la gara, la prima dell’anno in MotoGP. “Purtroppo la velocità non c’era e abbiamo avuto dei problemi. Non riuscivo nemmeno a superare l’Aprilia o la Suzuki, prima era il nostro punto di forza. Sfortunatamente, non abbiamo più un punto di forza“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Leggendario modello Fiat pronto a tornare sul mercato: non la producevano da quasi 40 anni

Era sparita dai radar della casa produttrice ma ora, si parla di farla di nuovo.…

3 ore ago

L’arma dei Carabinieri ha in dote una nuova auto: il modello

Il corpo delle Forze dell'Ordine ha adottato una nuova recluta. Ecco tutte le sue assurde…

6 ore ago

“Ferrari senz’anima”, Montezemolo boccia la scuderia di Maranello

Luca Cordero di Montezemolo non ha dubbi, ecco cosa sta succedendo alla Ferrari: l'analisi della…

7 ore ago

BYD è davvero un passo avanti: la nuova tecnologia ti fa parcheggiare in parallelo

Con questa opzione, finalmente non devi più fare manovra: fa tutto lei.  BYD, uno dei…

9 ore ago

Fiat Tipo verso fine produzione, ma è il momento migliore per comprarla: ora a un prezzo stracciato

Ormai ci siamo, il modello se ne va in pensione. Sono le ultime opportunità, coglile…

10 ore ago

Hyundai fa un passo indietro? La scelta che sta dividendo il mondo dell’auto

Il marchio sud coreano che punta al record di vendite ha fatto un ritorno alle…

12 ore ago