Auto

Auto con i fari rotti o non funzionanti, quando è prevista la multa: i costi

Se la nostra auto ha i fari rotti o non funzionanti non dovrebbe mai circolare in strada. Ecco perché la multa può essere molto salata

Circolare in auto di notte con un faro rotto o non funzionante non è consentito. Eppure è una scena che si vede spesso, perché a volte si avvia l’auto e una luce non si accende, o il problema avviene durante la marcia. La causa è la lampadina fulminata. Anche i led non sembrano esenti da questi imprevisti.

Fari Auto rotti o non funzionanti, la multa può essere pesante: cosa non fare (Ansa)

Purtroppo, il codice della strada non ammette scuse. E’ vero che non sempre ci si accorge del guasto, ma ogni automobilista deve sempre fare attenzione sulla totale efficienza del veicolo che conduce. Oggi molte macchine moderne hanno delle spie che avvisano quando una delle luci non funzionano, o se c’è una qualsiasi anomalia ai fari o le frecce. Va detto che non sempre è possibile riparare il faro in tempi brevi, e qui scatta il dilemma: si può circolare ugualmente? La risposta è parzialmente negativa. Nel senso che durante il giorno su strade urbane (quindi non dove i fari diurni sono obbligatori) si può circolare. Di sera e di notte, invece, quando non c’è più la luce naturale, la macchina deve rimanere ferma.

Fari Auto rotti o non funzionanti, la multa può essere pesante: cosa non fare

(Ansa)

E attenzione: non vale la “soluzione” di circolare con i fari abbaglianti. Questo può essere un supporto solo dove consentito (strade senza illuminazione e se non arrivano veicoli dalla direzione opposta), ma il codice della strada non consente mai di utilizzare i fari abbaglianti al posto di quelli anabbaglianti. Proprio per questo motivo la legge obbliga il conducente ad accertarsi sempre della massima efficienza del veicolo che conduce. Nel caso ci sia uno o più fari rotti, scatta l’articolo 79 del Codice della Strada.

La sanzione amministrativa parte da un minimo di 81 euro fino a un massimo di 344 euro. Il Codice non prevede mai decurtazione dei punti patente. Attenzione, perché nel caso in cui si incappi in un controllo che evidenzia il malfunzionamento di più fari, o se ci sono condizioni difficili, può scattare il divieto di proseguire la marcia. Anche per questo, la sanzione aumenta in base alle condizioni atmosferiche (pioggia o nebbia) e al numero di luci non funzionanti.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Svelato il trucco per risparmiare fino a 20€ a pieno: basta farti svuotare il portafogli

Un trucco da poco conto ti permette di risparmiare una cifra incredibile. Fai il pieno…

2 ore ago

Fallisce dopo 50 anni: addio alla nota casa automobilistica

Nulla da fare per la storica azienda, non la vedremo più: il fallimento arriva come…

5 ore ago

Ferrari, atteso il grande ritorno: ci aveva lasciati nel 2012

Il marchio Ferrari rassicura gli appassionati. Un addio durato troppi anni è giunto finalmente al…

8 ore ago

L’UE ha deciso: non la troveremo più su nessuna auto, moto e nemmeno bici

Una clamorosa decisione dell'Unione Europea cambia il modo in cui conduciamo i veicoli. Non ci…

9 ore ago

È il metodo per eludere l’alcool test che stanno usando tutti, ma se ci provi rischi grosso

Non lasciarti tentare da questo metodo per eludere i controlli. Molti lo hanno usato -…

11 ore ago

Toyota lavora al modello tanto richiesto dai clienti: sarà presto realtà

Il marchio giapponese ha accontentato i clienti, sono tutti all'apice della felicità ora! La casa…

21 ore ago