Formula 1

Ferrari, l’ex campione del mondo fa sognare: “Fenomenale”

L’ex campione del mondo di Formula 1 commenta la nuova Ferrari e non risparmia elogi alla F1-75: il giudizio fa sognare i tifosi di Maranello

Tecnici, ingegneri e piloti devono mantenere i piedi ben saldi per terra, ma i tifosi hanno tutto il diritto di sognare. Del resto, prima dell’inizio del Mondiale c’è sempre l’attesa di capire quel che accadrà in pista, a maggior ragione quest’anno con il cambio di regolamenti.

Leclerc © LaPresse

Impossibile quindi impedire ad un sostenitore della Ferrari di immaginare una Rossa nuovamente capace di lottare per il titolo, magari portando a casa quante più vittorie possibili. Se poi i primi test danno risultati incoraggianti, tenere a freno le aspirazioni dei tifosi è praticamente impossibile. Lo diventa ancora di più quando un ex campione del mondo come Damon Hill si sbilancia con un giudizio che sicuramente non dispiacerà a Maranello dove qualche rito scaramantico magari è comunque già partito.

Ferrari, Damon Hill: “Soluzioni sorprendenti”

Charles Leclerc © LaPresse

Parlando a ‘Sky Sports F1’, l’ex pilota britannico non ha risparmiato i complimenti alla Ferrari. Hill la definisce ‘fenomenale’, argomentando il suo giudizio con le tante differenze rispetto alle monoposto rivali.

L’inglese spiega: “Ha questo telaio, le fiancate: è unica sulla griglia di partenza, fenomenale“. Il suo ovviamente è un giudizio che poi dovrà essere corroborato dai risultati in pista: “Quel che dico è che, ad oggi, con i nuovi regolamenti nessuno sa dove siamo. Però c’è una certezza: ci sono molte differenze tra le vetture“. Differenze che potrebbero rappresentare un vantaggio per chi ha deliberatamente rinunciato allo sviluppo nel 2021 per concentrarsi sulla vettura di quest’anno, come la Ferrari appunto e la Williams.

Al riguardo, Hill afferma: “La posizione di partenza di Williams e Ferrari sono simili – ha dichiarato -. Dopo che gli italiani sono stati costretti a rifare il motore, hanno avuto un periodo di crisi. Anche in Williams dura da tempo. Ora entrambe hanno una tendenza alla crescita. Entrambe – continua l’ex pilota – hanno interrotto prima lo sviluppo del 2021 per concentrarsi solo sul progetto 2022. Questo è forse tra i motivi per cui i loro progetti si distinguono in modo sorprendente dagli altri“. A cosa porterà questo lo si scoprirà solo in gara e non manca poi molto tempo. La data da cerchiare in rosso è quella del 20 marzo, quando ci sarà il tanto atteso via al campionato 2022 di Formula 1, che inizierà con il GP del Bahrain.

Bruno De Santis

Recent Posts

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

3 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

4 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

6 ore ago

Isola d’Elba, denuncia e multa da 2000€ per un giovane: cosa aveva di strano l’auto

Una multa assurda presa da un guidatore fa shoccare tutti: ecco cosa stava facendo.  Un…

7 ore ago

Honda la svela a tutti, anche Verstappen applaude: è un capolavoro

La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…

9 ore ago

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

17 ore ago