Moto GP

Jorge Martin, un segnale per Ducati: l’obiettivo è chiaro

Jorge Martin punta alla top-4 nella stagione 2022, ma sul rinnovo di contratto con la Ducati potrebbero sorgere alcuni problemi.

Jorge Martin è pronto ad affrontare la sua seconda stagione in classe regina, dopo il grande esordio nel 2021. Una vittoria, tre podi e quattro pole position per il pilota madrileno, che ha subito instaurato un ottimo feeling con la Ducati Desmosedici GP. Peccato che l’infortunio rimediato a Portimao abbia rallentato il suo percorso di crescita ma, nella seconda parte dello scorso campionato, ha spinto sul gas.

Jorge Martin (Foto Ansa)

Si è aggiudicato il titolo di “rookie of the year” battendo la concorrenza di Enea Bastianini e Luca Marini. Ma adesso è atteso da un’altra importante sfida: riguadagnarsi la fiducia di Borgo Panigale. Non frena le sue ambizioni il pilota madrileno che, in un’intervista al quotidiano spagnolo ‘Mundo Deportivo’, ammette: “Il mio obiettivo principale è andare alla Ducati ufficiale. Se ciò non dovesse accadere per un motivo qualsiasi, ascolteremo le offerte degli altri team“.

Jorge Martin insegue il grande sogno

Jorge Martin (©LaPresse)

Un chiaro segnale per l’azienda Ducati, o forse un modo per fare pressione alla vigilia di un mercato piloti che potrebbe riservare grandi sorprese. Tutto dipenderà dai risultati in pista, soprattutto nella prima parte della stagione. Prima dell’estate i sei costruttori vogliono avere le idee chiare sul futuro e tutto dipenderà dalla decisione di Fabio Quartararo: se lascerà il team di Iwata potrebbe liberarsi una sella molto interessante, non solo per Jorge Martin.

Un’altra sella libera potrebbe presto essere disponibile se Pol Espargarò non soddisferà le richieste della Honda. Il 2021 è andato male, ma l’approccio con la RC213V non è facile per nessuno. Nel 2022 non potrà sbagliare e serviranno risultati da subito se vorrà mettere nero su bianco. Da parte sua il pilota del team Pramac sa di dover limare alcuni dettagli personali: “Devo evitare errori. E ciò accade quando vuoi dare di più nei week-end non perfetti. Devo imparare a gestire il successo, in modo che l’euforia di un risultato positivo non ti porti a sbagliare. Sono consapevole che devo migliorare in questo aspetto“.

Nel prossimo campionato la concorrenza sarà agguerrita, sia sul fronte interno alla Ducati, che da parte degli avversari di altri marchi. Sarà soddisfatto se chiuderà la stagione 2022 fra i primi quattro, è fiducioso nella nuova moto e proverà ad aggiudicarsi il titolo iridato pur militando in una squadra satellite. Con le nuove normative della Dorna il traguardo prestigioso non è impossibile per Jorge Martin: “So che Ducati mi darà supporto al cento per cento… Quindi voglio provarci“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

5 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

7 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

12 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

15 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

18 ore ago