Moto

Mercato moto e scooter, vendite di nuovo in ribasso: i dati di febbraio

Mercato moto, vendite in calo nel mese di febbraio: i problemi logistici le rallentano con un dato in negativo del -4,8%. I motivi

Frenata per la vendita di moto e scooter nel mese di febbraio. Non si tratta di una vera e propria battuta d’arresto, ma di un rallentamento dovuto a un problema logistico, legato alla disponibilità del prodotto finito. Questa la spiegazione di Paolo Magri, presidente di Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), che commenta i dati relativi al mese di febbraio. Il calo complessivo delle immatricolazioni è del 4.8% rispetto allo stesso mese del 2021.

Vendite moto e scooter, calo a febbraio: il motivo è imprevisto (Ansa)

All’epoca ci fu un deciso +21.2%, che aveva riportato i volumi di vendite al periodo pre pandemia. Adesso è arrivato un inaspettato segno negativo. Il dato più basso rappresenta le vendite degli scooter, calati del -29.3%, che hanno risentito maggiormente della mancanza degli approvigionamenti delle componenti per realizzare i modelli finiti. Come ha spiegato l’Ancma, ha pesato una grande commessa di veicoli a due ruote da parte di Poste Italiane, risalente proprio al febbraio del 2021 e che aveva fatto lievitare i dati. In negativo anche i ciclomotori, ma con numeri più contenuti: -3.6%.

Mercato moto e scooter, vendite in calo a febbraio: il motivo è imprevisto

(Foto Ansa)

E’ il dato degli scooter a trascinare in basso il mercato, mentre le moto, se considerate da sole, presentano ancora un dato positivo, con il +27.7% e 10.518 veicoli con targa nuova. Tutto sommato, se si va a guardare il dato relativo ai primi due mesi del 2022, il bilancio rimane positivo: crescita complessiva del 3%. Sale anche la crescita del mercato dell’elettrico, che a febbraio ha messo in strada 878 mezzi, con un incremento del 32% rispetto al febbraio del 2021.

Numeri ancora maggiori se se considera il bimestre di un anno fa, visto che la crescita complessiva è stata del 68.1% e 1.939 veicoli messi in strada. Per quanto riguarda i modelli più apprezzati, resta al comando la Benelli TRK 502, che rimane la moto più venduta. A febbraio è al secondo posto se si considerano anche gli scooter, con l’Honda SH 125 che resta saldamente al comando della classifica. Una conferma importante per la piccola enduro prodotto della collaborazione tra Italia e Cina, che tanto piace ai motociclisti del nostro paese.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

8 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

10 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

15 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

18 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

19 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

21 ore ago