Formula 1

Max Verstappen, possibile svolta in arrivo: Red Bull pronta a farlo

Max Verstappen è pronto a disputare il Mondiale del 2022 da Campione in carica: pronta una novità per il suo futuro

Il mondiale di Formula 1 vinto seppur tra mille polemiche ad Abu Dhabi, un campionato in cui ha mostrato tutta la forza ed il suo talento e la consapevolezza di essere forse il miglior pilota della nuova generazione di fatto permettono a Max Verstappen di passare all’incasso.

Max Verstappen (Ansa foto)

L’olandese ha riportato la Red Bull a vincere un mondiale con ben 10 successi e 395,5 punti iridati ed ora punta a guadagnare il massimo da un rinnovo del contratto in scadenza nel 2023. La scuderia anglo-austriaca è pronta a blindare il suo numero 33 e frenare sul nascere le possibili velleità di scuderie rivali pronte a strapparlo a suon di milioni di euro.

Proprio per questo motivo l’intenzione del Team è accontentare le richieste del pilota, con i negoziati andati a buon fine. Voci più insistenti, infatti, narrano di un accordo già raggiunto tra le parti e pronto ad essere ufficializzato a breve, nelle prossime settimane.

La Bild svela anche le cifre del prolungamento di contratto dell’olandese. Secondo la testata giornalistica tedesca , Verstappen vedrà un sensibile aumento della parte fissa che potrebbe passare da 22 a 26,5 milioni di euro, decisamente corposo. Nel nuovo accordo, peraltro, verranno mantenuti anche i bonus già presenti nel suo contratto, relativi sia ai successi nei singoli Gran Premi ma anche ai titoli che riuscirà a conquistare, sia in ambito personale che in quello di scuderia.

Max Verstappen alfiere Red Bull: e le altre scuderie?

Max Verstappen (Ansa foto)

La Bild svela anche come il manager di Verstappen, Raymond Vermeulen, si trovasse nella casa austriaca sita a Graz di Helmut Marko, il 78enne capo del motorsport della Red Bull, proprio per negoziare il prolungamento del contratto.

Max Verstappen, quindi, continuerà ad essere l’alfiere della Red Bull anche nelle prossime stagioni, ripagando la fiducia che il Team anglo-austriaco ripose nei suoi confronti fin dal 2014. Un segnale, quello del rinnovo, lanciato dalla scuderia a tutto il circus; se Norris, infatti, ha prolungato fino al 2025 con la McLaren, molte posizioni di piloti sono in bilico.

Ed anche il contratto di Lewis Hamilton con la Mercedes terminerà nel 2023 dopo il prolungamento siglato ed annunciato lo scorso luglio. Al termine della prossima stagione il numero 44 sarà ad un passo dai 39 anni e potrebbe anche decidere di appendere tuta e casco al chiodo.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

F1, Leclerc e Hamilton ottimisti: le parole dei due piloti Ferrari

I due piloti Ferrari contenti della giornata, ecco le loro opinioni e cosa c'è da…

6 ore ago

Profumatore auto, fattelo a casa e senza prodotti chimici: 5 ‘ricette’ che ti faranno svoltare

Il profumatore in auto è una preoccupazione costante? Niente paura, questi te li puoi fare…

8 ore ago

Bridgestone al collasso: la decisione del colosso è delle peggiori

Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore...  La…

13 ore ago

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

16 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

17 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

19 ore ago