Auto

Auto, i colori più apprezzati del 2021: spunta una novità inedita

Chi compra un’auto nuova oggi sceglie sempre più spesso i colori classici, ma anche finiture bicolore, colori personalizzati e tinte particolari

Comprare una nuova auto comporta delle scelte: a partire da quelle basilari che riguardano il modello, c’è poi quella esclusivamente estetica e che riguarda il gusto del nuovo proprietario. Il colore. Un passaggio cruciale, una scelta che deve essere fatta con cura, in quanto accompagnerà l’automobilista in ogni suo percorso.

Auto, i colori più apprezzati del 2021: spunta una novità inedita (Ansa)

Ma quali sono i colori più scelti? Chiaramente i “classici” vanno per la maggiore, ma nello studio di Ppg emergono delle novità inaspettate. La società è una multinazionale che opera nel settore dei rivestimenti e delle vernici e materiali speciali per le automobili. Alla fine del 2021 ha raccolto tutti i dati sui colori scelti dai clienti per le loro nuove auto. La vera novità riguarda l’esigenza di personalizzazione degli automobilisti che scelgono un’auto nuova. Del resto, la scelta del colore è spesso uno dei motivi che porta a preferire una vettura proveniente dalla fabbrica rispetto a una usata. E si pone in risalto la richiesta sempre più alta di colorazioni bicolore: una scelta particolare e fino a qualche anno fa inconsueta. Oggi, invece, le auto con le doppie finiture sono sempre più comuni.

Colori Auto, eletto il preferito del 2021: ma c’è anche una novità

©Ansa

Rispetto a qualche anno fa, oggi la combinazione di due colori è più a buon mercato: tiene banco il nero e il bianco, ma anche il grigio e il nero. Queste quelle preferite: piacciono molto anche le combinazioni di blu e azzurro nelle varie tonalità, ma anche grigio e blu, oppure il rosso combinato con il nero, il bianco o il grigio.

LEGGI ANCHE – Lancia Ypsilon edizione “Alberta Ferretti”: caratteristiche e colori

Al primo posto tra i veicoli richiesti con due combinazioni di colori ci sono le vetture sportive e coupé, seguiti dai suv e in terza battuta dai pick-up. Per quanto riguarda i colori singoli, la Ppb sottolinea la grande crescita del verde, che piace abbinato alle auto elettriche o comunque a emissioni ridotte. Colore che si presta a molte sfumature diverse, dal chiaro di taglio sportivo, al fluo estremo o al classico verde scuro di taglio elegante. Ovviamente ai primi posti restano inossidabili le colorazioni classiche: bianco, nero e grigio nelle varie tonalità.

LEGGI ANCHE – McLaren Sabre, un esemplare personalizzato all’asta: il colore “cambia”

Subito dietro il classico blu. Crescono quelle scure, mentre dietro questi “big” ci sono le colorazioni azzurre, celesti, rosse e quelle che sfumano dal beige al marrone e al giallo. Per quanto riguarda l’Europa, il colore più scelto è il bianco (35%), seguito dal nero (18%), mentre la richiesta di grigi è salita di due punti percentuale, assestandosi sul 15%. Il blu è scelto con una percentuale dell’8%, mentre il rosso cala al 7%.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

6 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

7 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

9 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

17 ore ago