Auto

Auto dell’Anno 2022, vince la Kia EV6: la classifica con i modelli finalisti

La Kia EV6 si aggiudica il premio di Auto dell’Anno 2022. La classifica della 59esima edizione del concorso con tutti i modelli finalisti.

Il 28 febbraio si è svolta a Ginevra la cerimonia di premiazione del concorso Car of the Year 2022, trasmessa in diretta streaming su Youtube.

Una Kia EV6 (Ansa Foto)

L’ambito riconoscimento è andato alla Kia EV6, in virtù delle sue doti, comprese quelle ecosostenibili tipiche di un’Auto elettrica. Un fattore, questo, che è sempre più preso in considerazione dalle giurie dei concorsi, oltre alle classiche valutazioni su criteri specifici come design, prestazioni, maneggevolezza, prezzo e sicurezza.

Inizialmente, era previsto che la giuria votante fosse composta da 61 esperti di settore, ciascuno rappresentante un determinato Paese. Tuttavia, gli organizzatori del premio, attraverso una nota ufficiale, hanno comunicato l’esclusione dei voti dei due rappresentanti della Russia, a causa della guerra in Ucraina.

Car of the Year 2022, la classifica

Una Renault Megane E-Tech (Ansa Foto)

La Kia EV6, con i suoi 279 voti totali, è il primo modello della Casa coreana ad aggiudicarsi il premio di Auto dell’Anno. Sul podio con l’elettrica, la Renault Mégane E-Tech Electric, seconda con 265 voti, e la Hyundai Ioniq 5 con 261.

Ben più distaccate, invece, le altre finaliste. In particolare, la Peugeot 308, arrivata quarta, ha ottenuto 191 voti. Subito dietro, con uno scarto di sei punti, la Skoda Enyaq. Chiudono la classifica del Car of the Year 2022 Ford Mustang Mach-E con 150 voti e Cupra Born con 144.

Dunque, è stata una sfida accesissima, specialmente per le prime tre posizioni. Un segnale, questo, di come le Case automobilistiche di tutto il mondo stiano proseguendo verso la direzione giusta nonostante si trovino a fare i conti con un mercato in pieno divenire.

Auto dell’Anno 2022, i dettagli delle prime tre classificate

Nello specifico, il crossover elettrico Kia EV6 è proposto in due versioni, una, la Single Motor, con propulsore da 229 cv e 350 Nm e l’altra, Dual Motor, da 325 cv di potenza e 605 Nm di coppia. Entrambe sono dotate di un pacco batteria da 77,4 kWh, che consente un’autonomia che oscilla tra i 400 km e i 530 km a seconda della variante scelta.

La Renault Mégane E-Tech 100% elettrica presenta uno stile rinnovato, in linea con la nuova identità del brand francese. In questo caso, sono tre le versioni disponibili, tutte con lo stesso motore da 130 cv ma con un’autonomia che varia tra i 300 e i 430 km con una ricarica.

Infine, la terza classificata, la Ioniq 5 propone una batteria da 72,6 kWh che consente un’autonomia di 481 km. Buone anche le prestazioni con una velocità massima di 185 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Bollo Auto, se fai così risparmi il 15% e non dimentichi di pagarlo

Conosci il trucco per pagare di meno il Bollo Auto? Pochi lo sanno fare ma…

1 ora ago

MotoGp, Acosta: “Non lo faccio per soldi, sono l’unico”

Parole certe quelle del pilota KTM, chiarita la situazione legata al suo futuro: i dettagli.…

9 ore ago

È in Italia il giardino più bello del mondo, l’ha detto il New York Times: suggestività e pace

Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…

11 ore ago

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

16 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

19 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

21 ore ago