Moto GP

MotoGP, si riparte senza Valentino Rossi: “Non smetteranno di farlo”

Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna, a tutto campo: dall’addio di Valentino Rossi al ritorno di Marc Marquez, passando per il favorito della MotoGP

Anno 1 senza Valentino Rossi. Una nuova era per la MotoGP si sta per aprire: il 6 marzo inizierà il motomondiale che dopo 26 anni per la prima volta non vedrà in griglia il Dottore di Tavullia.

Valentino Rossi © Ansa

Un momento importante che per qualcuno può rappresentare anche un passo indietro per tutto il motociclismo. Nel corso della sua straordinaria carriera, il 46 di Valentino ha rappresentato un’attrattiva non di poco conto ed ora che non c’è, il timore è che in molti potrebbero disinteressarsi alla MotoGP. Respinge questo scenario Carmelo Ezpeleta, Ceo di Dorna, convinto che l’eredità del pilota di Tavullia resterà all’interno del motociclismo e della MotoGP in particolare.

Nessun timore per un calo dell’interesse del pubblico, nessuna ‘fuga’ dalla MotoGP: “Sarà la prima stagione senza Rossi come pilota, ma siamo fortunati perché ciò che lui ha creato rimane – le parole di Ezpeleta –. Le persone che hanno iniziato a seguire le gare grazie a lui non smetteranno di farlo nei prossimi anni“.

MotoGP, da Valentino Rossi a Marc Marquez: parla Ezpeleta

Carmelo Ezpeleta, Ceo Dorna © Ansa

E chi lo vorrà potrà continuare a seguire uno spettacolo che si preannuncia molto intenso. Senza un vero e proprio dominatore, in molti possono ambire alla conquista del titolo. Il Ceo della Dorna prova a fare una previsione su quel che succederà nel 2022 del motomondiale e indica Francesco Bagnaia come “uno dei favoriti per il titolo“. Si tratterebbe di un titolo storico, che manca in Ducati dal 2007, quando fu Casey Stoner a portare alla vittoria il team italiano.

LEGGI ANCHE – Valentino Rossi, test soddisfacente con il team WRT: l’obiettivo è fissato

Lui come Marc Marquez che torna dopo i problemi all’occhio accusati nel finale della scorsa stagione e che potrebbe essere il nuovo simbolo della MotoGP: “L’ho visto bene, gli è tornato il sorriso di prima – spiega Ezpeleta – . Dovrà modificare il suo stile di guida considerato che il braccio non è ancora al massimo, ma nei test si è trovato bene con la nuova Honda“.

LEGGI ANCHE – Marc Marquez conferma una novità: “Voglio tornare al top”

Un motivo per pensare con ottimismo al suo futuro e per inserirlo nella schiera di chi potrà lottare per la vittoria finale: “E’ un segnale positivo – dice il manager –. C’è anche lui tra i favoriti per il titolo“.

Bruno De Santis

Recent Posts

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

1 ora ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

3 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

4 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

6 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

14 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

16 ore ago