Formula 1

Carlos Sainz, il messaggio per la Guerra in Ucraina: “Prego affinché termini presto”

Carlos Sainz ha espresso un pensiero per quanto riguarda la tragica guerra che coinvolge l’Ucraina, attaccata dalla Russia.

Il mondo della Formula 1 è rimasto tutt’altro che insensibile di fronte all’azione militare della Russia nei confronti dell’Ucraina. I vertici dirigenziali, i piloti e i team hanno preso posizione e dichiarato il loro dispiacere per quanto sta succedendo in questi giorni tormentati.

Carlos Sainz, pilota Ferrari F1 (Ansa Foto)

Ma dispiacersi non basta e in F1 hanno deciso di fare anche qualcosa di più concreto. Infatti, è stato cancellato il Gran Premio di Russia che era in programma a settembre a Sochi. Una decisione che è stata condivisa da tutte le parti, FIA inclusa.

C’erano già piloti, ad esempio Sebastian Vettel, che avevano detto che non avrebbero preso parte a quel GP. Dello stesso avviso anche il campione del Mondo Max Verstappen. La decisione di annunciare che non correrà a Sochi è stata giusta. E il team Haas, finanziato dal colosso chimico russo Uralkali, ha tolto i loghi e qualsiasi richiamo allo sponsor.

Ferrari F1, messaggio di Carlos Sainz sulla guerra in Ucraina

Carlos Sainz con Alexander Albon e Lance Stroll a Barcellona (Ansa Foto)

Anche Carlos Sainz è tra quei piloti che non stanno mancando di esprimere il loro dispiacere per quanto sta succedendo in Ucraina. Tutti nel paddock della F1 condannano la guerra iniziata dalla Russia per volere di Vladimir Putin.

LEGGI ANCHE – Domenicali sulla sostituzione del GP di Russia: “Lo abbiamo già dimostrato”

Il drive della Ferrari in queste ore ha voluto anche scrivere un pensiero sui suoi profili social ufficiali: “Sto seguendo da vicino quello che sta accadendo in Ucraina – ha dichiarato lo spagnolo della Ferrari – ed è terribile che qualcosa del genere possa succedere al giorno d’oggi, che sia lì o in qualsiasi altra parte del mondo. Spero che questo conflitto termini prima possibile. Do tutto il mio appoggio all’Ucraina e alla sua gente. Civili innocenti stanno perdendo la vita e prego affinché tutta questa sofferenza si concluda al più presto”.

LEGGI ANCHE – Mercedes F1, Lewis Hamilton avvisa i rivali: “Non è mai possibile”

Sainz mostra il suo completo appoggio all’Ucraina e al suo popolo, che sta vivendo giorni davvero difficili destinati a restare tra le pagine di storia. La Russia sta uccidendo e ferendo anche dei civili che nulla c’entrano con le diatribe di carattere politico e che non meritano tutto questo.

Matteo Bellan

Recent Posts

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 minuti ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

2 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

10 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

12 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

16 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

20 ore ago