Moto GP

Quartararo lancia la sfida al campione: “E’ il riferimento”

Fabio Quartararo si prepara per una nuova sfida. L’obiettivo è difendere il titolo iridato e vincere la sfida con Marc Marquez.

Ancora una settimana e il Motomondiale 2022 prenderà il via dal Qatar. Fabio Quartararo arriverà da campione in carica con l’obiettivo di difendere il suo titolo iridato, nonostante non sia rimasto troppo soddisfatto dello sviluppo della sua Yamaha M1 nei test invernali. Il motore non garantisce la velocità massima che richiedeva da mesi, gli avversari invece hanno compiuto un ulteriore step.

Fabio Quartararo (Foto LaPresse)

In un’intervista a DAZN il pilota francese ribadisce la sua posizione nei confronti della Casa di Iwata. Al momento nessuna firma per il rinnovo di contratto, tutto dipenderà dai risultati nelle prime gare: “Sostanzialmente abbiamo ritrovato la moto dello scorso anno. La velocità massima è qualcosa di cui abbiamo bisogno… Yamaha è un marchio che mi ha dato molto, mi hanno promosso dalla Moto2 pur non avendo vinto tanti. Ma non posso dire che sia il mio marchio al 100%, ma sono con il miglior progetto“.

Quartararo e Marquez sfida di altri tempi

Marc Marquez e Pol Espargarò (foto Honda Racing Corporation)

Nel 2021 Fabio Quartararo si è confermato campione del mondo giocandosela fino a Misano/2 con Pecco Bagnaia, l’unico pilota che lo davvero impensierito. Stavolta ci sarà anche Marc Marquez dalla prima gara e in forma sicuramente migliore rispetto allo scorso anno. “Non devo dimostrare niente a nessuno, ma il piacere di lottare contro Marc è diverso da qualsiasi altro pilota. Quando ti sfidi con lui è un’altra cosa, vedi più di un pilota, è un ragazzo che è stato sei volte campione della MotoGP e batterlo è un’altra cosa, bisogna essere onesti“.

LEGGI ANCHE – Valentino Rossi, il grande giorno si avvicina: scelte le date 

Dal 2013 al 2019 Marc Marquez ha sempre vinto il titolo mondiale ad eccezione della stagione 2015, quando a vincere fu Jorge Lorenzo in sella alla Yamaha, al termine di una sfida sul filo del rasoio (e delle norme…) con Valentino Rossi.

LEGGI ANCHE – Dovizioso, il team manager individua il problema: “Dobbiamo risolverlo”

L’infortunio del fenomeno di Cervera nel 2020, durante la prima gara a Jerez, poi l’incidente in allenamento nel novembre 2021 lo hanno costretto a tirare i remi in barca. Ma nel 2022 Marquez sembra accreditarsi per la corsa al titolo. “Marc è stato il riferimento negli ultimi 10 anni, penso che sia qualcosa di speciale combattere con Marc, anche se ho perso due volte con lui a Misano e in Thailandia“, ha concluso Fabio Quartararo. “Quando sul tabellone vedi ‘Marc +0’ per oltre venti giri come pilota puoi reggere qualsiasi pressione. Non vedo l’ora di sfidarlo anche in questa stagione“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

È in Italia il giardino più bello del mondo, l’ha detto il New York Times: suggestività e pace

Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…

29 minuti ago

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

5 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

8 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

10 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

11 ore ago

Ti hanno mai multato per aver suonato il clacson? Potrebbero farlo presto, quando è vietatissimo

Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …

12 ore ago