Logo McLaren (media press)
Una McLaren Sabre con livrea di un colore speciale è in vendita all’asta. Il prezzo potrebbe raggiungere cifre “astronomiche”.
La McLaren Sabre è uno dei modelli più esclusivi e veloci mai realizzati dalla Casa di Woking, prodotta in una serie limita di 15 esemplari tutti riservati al mercato statunitense.
Si tratta a tutti gli effetti di un’hypercar a due posti, su cui, al momento del suo debutto, era possibile scegliere una vasta gamma di opzioni per la personalizzazione di esterni e interni. Inoltre, come da tradizione del costruttore britannico, il modello è dotato di prestazioni davvero elevate, a tal punto che detiene il record di essere la McLaren più veloce di sempre.
Ed ecco, quindi, che a distanza di un paio d’anni dal suo lancio sul mercato, un esemplare “estremo” sarà venduto in occasione di un’asta organizzata da Barrett-Jackson, riservata soltanto a clienti privati.
Nonostante sia basata in gran parte sulla Senna, la Sabre propone soluzione tecniche uniche e all’avanguardia sviluppate dalla divisione McLaren Special Operations. In particolare, alcune di esse sembrano provenire direttamente dal mondo del motorsport. Un esempio a questo proposito è costituito dagli ampi passaruota e dall’alettone posteriore dell’Auto, che ricordano quelli delle vetture endurance. Presente poi un diffusore attivo – il primo di sempre per un modello della Casa di Woking – che ne aumenta l’efficienza aerodinamica.
Per quanto riguarda il motore, questa Sabre nasconde sotto al cofano un V8 biturbo da 4 litri, con nuove testate dei cilindri e mappatura, capace di erogare 824 cv di potenza e abbinato ad una trasmissione automatica. L’impianto di scarico in Inconel, invece, arriva direttamente dalle macchine di Formula 1. Perciò, la velocità massima non può che essere elevata, di 350 km/h.
LEGGI ANCHE – Cizeta, la supercar di Moroder all’asta: i dettagli che la rendono unica
Ma ad aumentare sensibilmente il valore di questo gioiello a quattro ruote è la sua personalizzazione. In particolare, il colore della livrea, chiamato Pacific Colour Steam, cambia tonalità a seconda della posizione della luce, variando da toni di blu ad altri violacei. Da sottolineare altresì le pinze dei freni di colore giallo che spiccano sulle ruote, dotate di cerchi in lega. Gli interni, invece, sono caratterizzati da numerosi inserti in fibra di carbonio e tecnologie avanzate. C’è poi un altro dato da considerare, che è quello dei chilometri percorsi, soltanto 310. Insomma, si tratta di una vettura praticamente nuova.
LEGGI ANCHE – McLaren 765LT, che scatto sul rettilineo: la velocità è fulminante – Video
Al momento del suo esordio sul mercato, la Sabre costava una cifra di oltre 3 milioni e mezzo di dollari. Perciò, considerando tutti gli optional e le personalizzazioni di cui è dotata, il prezzo potrebbe salire notevolmente.
Per vedere le foto della McLaren Sabre all’asta – CLICCA QUI
Parole certe quelle del pilota KTM, chiarita la situazione legata al suo futuro: i dettagli.…
Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…
Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…
Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…
Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…
Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…