Formula 1

Toto Wolff, il nuovo scenario non lo entusiasma: “Sono sufficienti”

Toto Wolff, il Team Principal della Mercedes si è espresso sul nuovo scenario in Formula 1: il manager austriaco non è entusiasta

Il primo atto del nuovo mondiale di Formula 1 è iniziato, con le monoposto in pista a Barcellona per la prima sessione di test aperta ieri e che si concluderà domani.

Toto Wolff (Ansa foto)

E, rispetto alle presentazioni ufficiali, si sono viste sul circuito del Montmelò vetture in alcuni casi completamente differenti, segnale evidente di come le scuderie abbiano giocato a “nascondino” per non rivelare troppo ai rivali.

Il regolamento completamente nuovo, d’altronde, ha costretto tutti a ripartire da zero e l’aver realizzato la monoposto più performante in linea con le nuove direttive FIA equivale, di fatto, quasi ad un match point per il Mondiale.

La seconda sessione di test, invece, è prevista in Bahrain dal 10 al 12 marzo, una settimana prima della prima gara del mondiale 2022, prevista proprio sul a Doha, sul circuito di Sakhir.

Se i piloti sono in pista per i primi km delle nuove monoposto, le scuderie lavorano a tutto tondo, con i Team principal impegnati anche in “questioni politiche”. Ed in questo campo, Toto Wolff si è espresso ai microfoni di “Auto Motor und Sport” riguardo il possibile ingresso di Andretti in Formula 1 con una nuova scuderia.

Toto Wolff, la chiusura al Team Andretti

Toto Wolff (Ansa foto)

Sono sufficienti dieci squadre” le parole del Team Principal della Mercedes, “così i proventi diluiscono” ha poi aggiunto mostrando una posizione contraria rispetto al CEO della McLaren Zack Brown che pure aveva aperto alla possibilità di una nuova scuderia dell’ex pilota italo-statunitense.

La chiusura di Wolff, però, non è rivolta ad Andretti ma ad un allargamento del paddock a livello generale a scuderie che arrivino con forniture di power unit da aziende esterne. Il manager della scuderia Campione del mondo, però, ha mostrato apertura nei confronti di scuderie in grado di realizzare anche i propulsori.

LEGGI ANCHEHamilton, la previsione di Bottas: “Non credo accadrà”

Si dovrebbe intavolare certamente il discorso se un costruttore volesse entrare” ha spiegato, per poi ammettere come “nessuno abbia bussato come candidato credibile“. A chi si riferiva Wolff? Probabilmente alla Volkswagen, considerato come nei mesi scorsi l’idea era circolata anche insistentemente nel paddock. Al momento, però, sembra proprio che il marchio di Wolfsburg non entrerà nel mondo della Formula 1.

LEGGI ANCHE Hamilton, la provocazone di Gasly: “Non ci arriverebbe nemmeno”

La Mercedes W13, intanto, ha come obiettivo il riprendere il filo con i successi; confermarsi Campione del mondo Costruttori e provare a vincere quello piloti dopo il turbolento finale dell’edizione 2021, con i fatti di Abu Dhabi che sono costati polemiche infinite, con tanto di sostituzione del direttore di gara e l’introduzione del VAR.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Patente digitale App IO, la grande novità: “Accadrà entro il 2030”

Nel giro di pochi anni, funzionerà tutto così. Ecco perché gli italiani sono sconvolti...  In…

3 ore ago

Metalmeccanici, forte aumento in busta paga: come ottenerlo

Buone notizie sul fronte del lavoro. Chi fa questa professione avrà diritto ad una grande…

6 ore ago

F1, Verstappen punge la McLaren: che stoccata!

Max Verstappen stuzzica la McLaren dopo il trionfo in Giappone: bordata pesantissima a Norris e…

7 ore ago

Ford, il CEO Farley: “Abbiamo smontato le BYD e…”, la scoperta che affossa il marchio cinese

Nuova rivalità in vista sul panorama dell'automotive? Le parole del CEO non lasciano spazio ad…

9 ore ago

F1, i record che fanno vergognare tutti: nessuno vuole finire in questo elenco

Non tutti i record di Formula Uno sono così lusinghieri da ottenere: queste squadre, queste…

10 ore ago

Alfa Romeo smentisce tutti: l’impresa è grandiosa

Alla faccia del rilancio: la casa italiana Alfa Romeo sta facendo ricredere tutti gli economisti.…

12 ore ago