Formula 1

Guerra in Ucraina, Vettel prende posizione: “Non andrò al GP in Russia”

Vettel si espone sul Gran Premio di Russia dopo che Putin ha dato il via all’invasione dell’Ucraina.

La notizia dell’attacco della Russia all’Ucraina ha scosso anche l’ambiente dello sport. Non a caso, in ambito calcistico si parla già della rimozione di San Pietroburgo come sede della finale di Champions League in programma il 28 maggio.

Sebastian Vettel (Ansa Foto)

Anche in Formula 1 la vicenda non lascia affatto indifferenti le persone, ora impegnate a Barcellona per il primo test pre-campionato. Essendoci il Gran Premio di Russia in calendario nel weekend 23-25 settembre, bisogna capire se effettivamente si svolgerà o meno dopo l’invasione decisa dal presidente russo Vladimir Putin.

F1, Vettel non vuole correre il GP di Russia

Sebastian Vettel (Ansa Foto)

Tra coloro che nel paddock della F1 hanno preso una posizione netta c’è Sebastian Vettel, che ai microfoni dei giornalisti presenti presso il Circuit de Barcelona-Catalunya si è così espresso: “Sono rimasto scioccato dalle notizie sentite. Quello che sta succedendo è orribile. Abbiamo una gara in programma in Russia e non ci andrò. Penso sia sbagliato correre lì”.

Il pilota dell’Aston Martin dice chiaramente che non correrà a Sochi, sede del GP di Russia, e che in generale la Formula 1 non dovrebbe andarci per disputare l’evento. E aggiunge: “Mi dispiace per le persone innocenti che vengono uccise per ragioni stupide a causa di una leadership folle”.

Vettel ha le idee chiarissime su quello che andrebbe fatto, ovvero non correre in Russia. I vertici della F1 si ritroveranno presto a dover prendere una decisione sul gran premio in programma a Sochi.

Anche Max Verstappen sembra favorevole a non andare a gareggiare là: “Quando un Paese è in guerra, non è giusto andarci a correre”. I piloti possono avere un ruolo importante e condizionare la decisione finale.

LEGGI ANCHE – Alonso, il futuro non è ancora definito: il pilota si espone sulla decisione

Se tutti si schierassero contro la disputa del GP di Russia, allora diventerebbe complicato confermare l’appuntamento nel calendario del Mondiale. Il presidente e CEO della Formula 1, Stefano Domenicali, parlerà con i suoi collaboratori e con i vari team per avere un confronto e prendere una decisione.

LEGGI ANCHE – Hamilton, la battuta che dissipa le incertezze: il pilota ha altre intenzioni

In breve comunicato intanto è stato fatto sapere che “la F1 sta seguendo gli sviluppi e in questo momento non ci sono commenti riguardanti la gara in programma a settembre. Continueremo a monitorare la situazione da vicino”. Non rimane che attendere.

Matteo Bellan

Recent Posts

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

3 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

6 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

8 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

9 ore ago

Ti hanno mai multato per aver suonato il clacson? Potrebbero farlo presto, quando è vietatissimo

Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …

10 ore ago

Fiat Panda, l’annuncio di Stellantis: “Ora vi costa solo 7.950€”

Offerta da urlo di Stellantis sulla Panda Ibrida. Non approfittarne sarebbe un delitto.  Recentemente, Stellantis…

12 ore ago