Moto GP

Bagnaia avverte i rivali: “È il nostro obiettivo”

Pecco Bagnaia non punta solo al titolo piloti in MotoGP con la Ducati. L’obiettivo è conquistare la stima di tutti i tifosi italiani.

Pecco Bagnaia ha un doppio compito non facile: puntare al titolo piloti con la Ducati e cercare di conquistare una larga massa di pubblico che prima seguiva le corse solo per Valentino Rossi. Nell’ultima parte del campionato 2021 ha collezionato quattro vittorie nelle ultime sei guadagnandosi la fiducia di Borgo Panigale che ha subito presentato il rinnovo di contratto ancor prima di iniziare il Mondiale.

Pecco Bagnaia (Foto LaPresse)

Sesto crono assoluto nei test al Mandalika Circuit, il vicecampione del mondo ha preferito concentrarsi sulle novità della Desmosedici GP22 piuttosto che puntare direttamente al time attack. “E’ stato un bel lavoro e ho fatto una tipologia di test che si usava tanti anni fa“, ha spiegato ai microfoni di Sky Sport. Durante l’inverno si è preparato al meglio in vista della nuova stagione, per arrivare al top della forma al primo Gran Premio del Qatar. “Bisogna essere competitivi da subito, ho imparato tanto dagli errori dell’anno scorso“.

Bagnaia punta al grande pubblico

Francesco Bagnaia (Ansa)

Il piemontese della Ducati ha già calamitato la simpatia di tanti tifosi dopo lo strepitoso finale di annata 2021, ma ora che inizia l’era post Valentino Rossi cercherà di puntare alla massa dei fan. “La grandezza di Valentino – ha dichiarato – è che ha attirato tanta gente non solo verso il pilota, ma anche verso il personaggio. Mi piacerebbe avere un giorno un pubblico simile al suo, ma per farlo devi ottenere ottimi risultati“.

LEGGI ANCHE – MotoGP, Honda smentisce voci di mercato: Marquez già lancia la sfida

Contratto rinnovato, resta da capire chi sarà il suo compagno di squadra dal prossimo anno. Pecco Bagnaia sa che la decisone spetterà ai vertici di Borgo Panigale, ma non nasconde di fare il tifo per l’attuale compagno Jack Miller, con cui si è instaurata una perfetta intesa che ha dato i suoi frutti anche nel corso dei test invernali, lavorando su due aree diverse.

LEGGI ANCHE – MotoGP, Aleix Espargarò svela le criticità dell’Aprilia dopo i Test

Le prime gare saranno decisive per stabilire il nome del secondo pilota factory. “Con Jack ho un bellissimo rapporto, ci siamo aiutati in diverse situazioni. Anche in questi test è stato fondamentale come compagno di squadra. La scelta spetta a Ducati. Ma spero che Jack venga riconfermato perché penso che lo meriti davvero“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

F1, l’Aston Martin cambia pilota: Alonso ai box

L’Aston Martin ha preso una decisione ben definita in vista del Bahrain: Fernando Alonso resterà…

4 ore ago

Hai 40 giorni di tempo, se non provvedi a fare questa cosa scattano multa e ritiro della carta di circolazione

Non devi farlo solo per la tua sicurezza: questo gesto ti salva da una multa.…

6 ore ago

Quelle fastidiose strisce che non vanno via dal parabrezza: ecco qual è il problema

Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…

11 ore ago

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

14 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

15 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

17 ore ago