Auto

Nissan GT-R, una “belva” con il nuovo kit: potenza e velocità da paura

La Nissan GT-R è stata trasformata sotto al cofano con il nuovo kit: la supercar giapponese ha potenza e velocità da paura

La Nissan GT-R è di fatto la risposta giapponese alle supercar europee; vettura coupé sportiva erede della Skyline, è in produzione dal 2007 ed è di fatto il fiore all’occhiello della casa nipponica.

Nissan GT-R (Ansa)

Sportiva pura in grado di non temere confronti con rivali più blasonate, è poco più corta di 5 metri ma si tratta di una 2+2, con i sedili posteriori decisamente sacrificati. Linee filanti e corsaiole, la vettura mostra anche i “muscoli”; dai passaruota allargati allo spoiler anteriore fino al grande alettone piazzato sul posteriore, fondamentale per l’aerodinamica e tenere l’auto incollata all’asfalto il più possibile.

Il motore, peraltro, è decisamente di tutto rispetto. Un V6 3.8 litri ad iniezione diretta e con ben due turbocompressori in grado di erogare 570 cavalli e 637 Nm di coppia massima che aumentano a 652 con 600 cavalli nella versione Nismo, la più estrema. Il cambio è un robotizzato a doppia frizione con sei marce, mentre la trazione integrale. E la velocità di punta? Davvero di tutto rispetto, ben 315 km/h per una vettura il cui costo è a partire da 108mila euro.

Nissan GT-R, la trasformazione con il nuovo kit: le caratteristiche

Nissan GT-R (Ansa foto)

Le caratteristiche della GT-R, però, evidentemente non erano sufficienti a soddisfare le richieste dei più esigenti e così con un kit wide body Liberty Walk, l’auto si è notevolmente “incattivita” e potenziata. Dal punto di vista estetico, si notano subito i cerchi in lega Forgiato da 20 pollici verniciati in oro che ben si intonano con la tonalità blu della livrea.

Color oro anche la “gabbia” all’interno dell’abitacolo e l’intercooler, oltre a diverse rifiniture sulla carrozzeria. Sulle portiere, poi, anche un omaggio al soprannome dato alla R32 Skyline GT-R, con la figura di Godzilla che attacca Tokyo.

LEGGI ANCHE – Mercedes AMG SL, il tuning Manhart la rende brutale: che potenza – Foto

Ma è sotto al cofano che si registrano le modifiche davvero notevoli. L’auto è stata potenziata fino a portare il propulsore V6 da 3.8 litri alla bellezza di 1.580 cavalli che consentono questa vettura di raggiungere i 100 orari partendo da fermo in appena due secondi netti, per una velocità massima di 330 km/h.

LEGGI ANCHE – Bentley Bentayga, il tuning Mansory la spinge ad una velocità straordinaria

Il pacchetto prestazioni RS Stage III ha regalato una serie di miglioramenti specifici al motore, a partire dall’intercooler, dagli iniettori e le prese fino allo scarico, senza dimenticare il differenziale posteriore rielaborato e le sospensioni coil-over, per un risultato davvero pazzesco che solo in pista può essere notato e prodotto al massimo.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

5 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

7 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

12 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

15 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

18 ore ago