(Leasys media press)
La nuova partnership tra Leasys Rent e WeRoad consente agli utenti di noleggiare la Fiat 500 elettrica per gli spostamenti. L’accordo.
Novità da Leasys Rent che ha stretto una partnership con WeRoad, la community di giovani traveller più grande d’Europa, specializzata in soluzioni di viaggio on the road in più di 190 destinazioni del mondo.
L’accordo tra i due brand è stato siglato in virtù della condivisione degli stessi valori che promuovono una mobilità ecosostenibile. Per questo, LeasysGO! proporrà a tutti i WeRoaders il car sharing free floating a bordo della nuova Fiat 500 elettrica, utile sia per raggiungere gli aeroporti di Roma, Milano e Torino, che per gli spostamenti quotidiani.
Il tutto, poi, senza dover pagare tasse aeroportuali e di parcheggio, oltre alla possibilità di poter noleggiare la stessa Auto a zero emissioni per un giorno intero a tariffa fissa, anche in caso di gite fuori porta.
Grazie alla partnership, chi acquista un viaggio WeRoad riceverà in omaggio l’iscrizione a LeasysGO! e un mese di servizio prepagato, che prevede 120 minuti di guida.
LEGGI ANCHE – Fiat 500, un altro premio per l’elettrica: le motivazioni del riconoscimento
L’iscrizione gratuita allo stesso servizio di noleggio sarà riservata anche a chi parteciperà agli AperiRoad, gli aperitivi organizzati da WeRoad a Torino, Millano e Roma in cui è possibile conoscere potenziali compagni di viaggio e gli stessi coordinatori della community. In più, l’accordo prevede anche il diritto a ricevere un codice sconto dal valore di 50 euro da utilizzare per un viaggio WeRoad a chi è già iscritto o a chi si iscriverà a LeasysGO!.
LEGGI ANCHE – Fiat 500X e Tipo, le versioni Hybrid: i prezzi dei nuovi modelli
Disponibile in versione berlina, cabrio, 3+1 e (RED), la nuova 500 offre tutti i vantaggi tipici di una citycar pratica e agile, a cui si aggiunge la sua capacità di viaggiare rigorosamente a emissioni zero. Altamente personalizzabile dal cliente, lo stesso modello vanta un abitacolo confortevole ed equipaggiato con dotazioni tecnologiche di ultima generazione.
La propulsione, invece, è affidata ad un motore elettrico da 87 kW (118 cv) di potenza, alimentato da una batteria agli ioni di litio da 42 kWh. La sua autonomia varia a seconda della versione scelta e può arrivare fino a 320 km nel ciclo combinato, mentre in quello urbano il dato sale ulteriormente, fino a 400 km circa. Presenti, poi, diversi sistemi di assistenza alla guida che garantiscono la sicurezza di conducente e passeggeri.
Evita di aspettare oltre, se vuoi una Jeep, non esitare! Questo è il periodo migliore,…
Nel giro di pochi anni, funzionerà tutto così. Ecco perché gli italiani sono sconvolti... In…
Buone notizie sul fronte del lavoro. Chi fa questa professione avrà diritto ad una grande…
Max Verstappen stuzzica la McLaren dopo il trionfo in Giappone: bordata pesantissima a Norris e…
Nuova rivalità in vista sul panorama dell'automotive? Le parole del CEO non lasciano spazio ad…
Non tutti i record di Formula Uno sono così lusinghieri da ottenere: queste squadre, queste…