Auto

Volkswagen Golf sfida Audi S3 e altre rivali: il verdetto sul quarto di miglio – Video

Una Volkswagen Golf ha sfidato in una gara sul quarto di miglio una Mercedes AMG, una BMW, un’Audi e una Ford Focus. Il video.

Gara a tutta velocità quella disputata da una Volkswagen Golf R contro una serie di modelli di pari segmento dei più rinomati marchi automobilistici mondiali.

Una Volkswagen Golf (Foto: Getty Images)

La prima sfidante è la Mercedes AMG A35, un mezzo, questo, non propriamente adatto alle classiche uscite su strada. Del resto, però, anche le avversarie non sono assolutamente da meno. Infatti, insieme alle due “tedesche”, hanno partecipato a questa speciale drag race una BMW M140i, un’Audi S3 e una Ford Focus RS.

Tutte queste Auto hanno quindi in comune la possibilità di toccare velocità di punta elevate. E quale miglior contesto per metterle alla prova, se non una gara d’accelerazione sul quarto di miglio.

Volkswagen Golf R contro Mercedes, BMW, Audi: che sfida

Un’Audi S3 (Foto: Getty Images)

Partendo da un’analisi tecnica di ciascun modello protagonista di questa sfida, la Golf R possiede un motore turbo da 2 litri che sprigiona una potenza di 310 cv e 400 Nm di coppia. Grazie a questa unità benzina, la stessa vettura può quindi raggiungere una velocità massima di 250 km/h e scatta da 0 a 100 in 4,6 secondi.

Per quanto riguarda la Mercedes, la A35 si presenta con un propulsore 2 litri da 306 cv e 400 Nm. La velocità di punta tocca i 250 km/h e l’accelerazione 0-100 orari appena un decimo sopra l’avversaria Golf.

La BMW può contare su un motore turbo da 3 litri in grado di erogare 340 cv di potenza e 500 Nm di coppia, consentendogli quindi prestazioni importanti: velocità di 250 km/h e scatto da 0 a 100 in 4,6 secondi.

LEGGI ANCHE – Lamborghini Aventador sfida Audi RS6, la gara è adrenalinica: l’esito – Video

La Ford Focus RS, invece, nasconde sotto al cofano un 2,3 litri turbo da 350 cv e 440 Nm, mentre l’Audi S3 un 2 litri turbo da 310 cv e 380 Nm. Pertanto, le prestazioni si mantengono in linea con quelle delle rivali di questa sfida. Inoltre, tutti questi modelli presentano la trazione integrale, ad eccezione unica della BMW, rigorosamente posteriore.

LEGGI ANCHE – Mercedes G63 sfida Toyota Land Cruiser nell’off road: il verdetto – Video

Insomma, ci sono tutti i presupposti per una corsa esaltante. E così è stato.Secondo voi, il podio finale avrà rispettato le attese alla partenza. Non vi resta dunque che guardarla e scoprire la classifica finale. Chissà che non troverete qualche sorpresa. Di certo, se vi piace la velocità, vi divertirete.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago