Auto

Ford porta il gaming nella Mustang Mach-E: il format dell’Escape Room

Ford porta il gaming a bordo di Mustang Mach-E: il format dell’Escape Room per interagire con la tecnologia integrata del veicolo

Un videogioco interattivo a bordo della Ford Mustang Mach-E. Questa la grande novità che il marchio americano ha presentato per uno dei suoi modelli di punta. Si tratta del format dell’Escape Room per consente di interagire con la tecnologia integrata nella vettura. Si tratta di un gioco interattivo e coinvolgente, basato sul famoso format dell‘Escape Room. Lo scopo per i giocatori è risolvere degli enigmi attraverso degli gli indizi e seguire le indicazioni per poter vincere. Il gioco all’interno della Mustang è basato su una app che utilizza un hardware ottimizzato per interfacciarsi con le funzionalità di controllo della macchina.

Ford Mustang con il videogioco nell’abitacolo: come funziona

A partire dall’aria condizionata, fino agli altoparlanti e ai sedili elettrici per migliorare l’esperienza per i passeggeri a bordo. Ford potrebbe utilizzare questa tecnologia per sviluppare in futuro una applicazione aftermarket. Ford ha sfruttato il famoso format Escape Room, che mette in lotta squadre di giocatori contro il tempo. Un gioco molto popolare, che pone come obiettivo quello di uscire da una stanza a tema nella quale si viene rinchiusi. Questo concept è stato introdotto nella Ford Mustang Mach-E, con il videogame che controlla gli elementi reali dell’auto per creare una vera esperienza interattiva e mai vista prima.

Ford Mustang Mach-E, il format “Escape Room” nell’abitacolo

Il gioco è a tema spionistico e conduce i giocatori attraverso una missione segreta con l’obiettivo di consegnare un pacchetto. I suggerimenti audio per le attività da svolgere sono diffusi tramite il sistema di altoparlanti della macchina. Gli altri elementi che fanno parte del gioco, vengono utilizzati per ottenere punti bonus.

LEGGI ANCHE – Ford Mustang sfida due Porsche Cayman, che gara: il verdetto stupisce – Video

Come, ad esempio, i sedili elettrici, il portellone posteriore con apertura intelligente senza mani, oppure il sistema di climatizzazione e i fari. Chiaramente, nessuna funzionalità viene utilizzata quando l’auto è in movimento, e i giocatori potranno uscire dal veicolo in qualsiasi momento per ragioni di sicurezza. Il gioco si interfaccia alla vettura tramite un dispositivo iOS che si interfaccia con il software dell’automobile.

LEGGI ANCHE – Ford Mustang Mach-E per la Polizia di New York: l’obiettivo è ambizioso

Si tratta soltanto di un concept, sviluppato da Ford of Europe con il contributo del team Software Enablement & Research del gruppo Emerging Technology & Innovation e il gruppo IOT con sede a Palo Alto, California. Tra le altre funzioni, il gioco potrebbe riuscire ad aiutare le persone a familiarizzare con le funzionalità della loro nuova macchina.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

49 minuti ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

3 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

8 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

11 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

12 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

14 ore ago