Moto GP

“MotoGP Unlimited”: la nuova docu-serie su Amazon Prime: quando sarà trasmessa

Un’esclusiva docu-serie a disposizione dei fan a partire da marzo. Anteprime a Madrid e Parigi con alcuni dei piloti protagonisti.

La MotoGP punta a compiere un ulteriore salto di qualità e cerca di allinearsi alla Formula 1 in termini di spettacolo. Da mesi Dorna ha annunciato una serie esclusiva Amazon sul campionato del mondo realizzata da The Mediapro Studio in associazione con gli organizzatori del Mondiale. Otto episodi di 50 minuti ciascuno intitolati “MotoGP Unlimited” che verrà trasmessa sulla piattaforma di streaming a pagamento Prime Video.

Fabio Quartararo (Getty Images)

Mercoledì 16 febbraio la serie di documentari sarà presentata al Cine Capital di Madrid con i primi due episodi, alla presenza di Marc Marquez, Joan Mir, Maverick Vinales, Jorge Martin e Jack Miller. Giovedì 17 febbraio altri due episodi verranno proiettati all’Eliseo di Biarritz a Parigi alla presenza di Fabio Quartararo, Alex Rins e Pecco Bagnaia. La serie sarà disponibile per tutti i fan a partire dal 14 marzo, una settimana dopo l’inizio del nuovo campionato previsto a Losail il 6 marzo.

La nuova docu-serie della MotoGP

Partenza MotoGP (Getty Images)

MotoGP Unlimited” svelerà il dietro le quinte del paddock MotoGP. Una telecamera “nascosta” ha seguito le vicende della stagione 2021 da un punto di vista privilegiato, gli appassionati potranno quindi vivere alcuni dei momenti salienti in una docu-serie dal sapore inedito ed esclusivo, con immagini finora mai trasmesse in diretta TV.

LEGGI ANCHE – Test MotoGP, Pol Espargarò precede Quartararo a Mandalika

Tanti i protagonisti degli otto episodi, compreso Valentino Rossi, che nel 2021 ha corso la sua ultima stagione da pilota prima di mettere fine ad una carriera leggendaria durata 26 anni. Sarà proprio l’ultimo round di Valencia a rivestire una particolare attenzione con l’addio al Motomondiale della leggenda di Tavullia.

LEGGI ANCHE – Valentino Rossi è pronto: fissato un obiettivo importante

The Mediapro Studio mostrerà agli spettatori cosa succede dietro le quinte, dalle sessioni di prove libere alle riunioni di squadra, fino a lambire gli aspetti più personali dei protagonisti. Grande attenzione verrà riservata anche alla gara di Misano-2, dove Fabio Quartararo si è confermato campione del mondo per la prima volta. La serie è chiaramente ispirata a quella equivalente riguardante la F1, “Drive To Survive“, andata in onda su Netflix e che quest’anno raggiunge la sua quarta stagione.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Stellantis, attacco dei dipendenti di Melfi: “Ecco cosa ci stanno facendo” | Oscura verità

Notizie da brividi dai lavoratori di Melfi, un grave attacco. Ecco cosa hanno detto alcuni…

10 minuti ago

Comprano Lamborghini a poco prezzo, dopo devono fare i conti con la terribile realtà

Sembrava l'offerta della vita ma era un errore enorme. Ecco perché era meglio evitarlo.  Comprare…

2 ore ago

Ferrari, addio a Hamilton e Leclerc: sarà lui il nuovo primo pilota

Nonostante le buone impressioni iniziali sulla monoposto, la stagione di Lewis Hamilton non sta andando…

12 ore ago

Metalmeccanici, dal 2025 possono andare in pensione anticipatamente: c’è una condizione

In pensione prima del tempo. Per questi lavoratori, si aprono le porte di un congedo…

17 ore ago

Big Mama prende la patente, ma confessa: “Cosa mi sono dovuta scrivere sulle mani”

La cantante e rapper ha preso la patente...ma ha usato un piccolo trucco! Ne è…

20 ore ago

Stellantis offre 100€ al giorno più vitto e alloggio gratis, ma i dipendenti italiani devono trasferirsi qui

I lavoratori di Stellantis hanno una nuova opzione. Ecco cosa dovranno fare.  Le sfide del…

23 ore ago