Formula 1

Formula 1, il regolamento cambia ancora: i team possono farlo

Ancora una novità per la Formula 1 che sarà introdotta a partire dal primo Gran Premio del Mondiale 2022: tutti i dettagli

L’anno della rivoluzione. La Formula 1 cambia pelle, nel tentativo di garantire sempre più spettacolo.

Formula 1 (Ansa Foto)

Lo fa con modifiche al regolamento che erano note da tempo (come ad esempio il ritorno all’effetto suolo) ma anche con novità introdotte soltanto a poche settimane dal via del nuovo Mondiale. Una in particolare è destinata a cambiare le Qualifiche della F1 ed è stata decisa nell’ultima riunione dello Strategy Advisory Committee. In pratica, è stata abolita la regola che obbligava le monoposto che si classificavano nella top 10 ad utilizzare le gomme con cui avevano fatto il miglior giro nel Q2.

Una norma che la Formula 1 aveva adottato nel 2014 con l’intento di facilitare la rimonta di chi finiva dall’undicesima posizione in poi e che aveva la libertà di scelta degli pneumatici con cui partire. Questa libertà l’avranno ora tutti i piloti in pista e si spera che questo possa avere un effetto migliorativo.

Formula 1, niente obbligo di gomma per i top 10

Gomme Formula 1 © Ansa

L’abolizione dell’obbligo di gomma per i top 10 avrà effetto immediato: già dalla prima gara del Mondiale 2022 (il 20 marzo in Bahrain) tutti potranno decidere dopo le qualifiche quali gomme montare. In questo modo si pensa che le strategie possa essere differenziate e quindi favorire lo spettacolo.

LEGGI ANCHEMercedes, la foto che conferma tutto: “E’ tornato”

Allo stesso tempo però, il nuovo regolamento non va a penalizzare eccessivamente chi entra in top 10 non con uno dei migliori tempi. Nei campionati precedenti, infatti, l’obbligo andava a penalizzare chi riusciva a strappare – ad esempio – il decimo tempo, rispetto a chi partiva una o due posizioni più dietro. Niente di tutto questo avverrà dalla prossima stagione.

LEGGI ANCHEAlpha Tauri, presentata la nuova monoposto di Gasly e Tsunoda – Foto

Un campionato che si preannuncia ricco di novità e che promette spettacolo. A un mese e mezzo dal via cresce l’attesa per i primi test su pista, quelli che daranno le prime indicazioni sulle gerarchie con le nuove norme. Regolamenti ai quali va ad aggiungersi anche questa novità.

Attesa per Ferrari e Mercedes

Intanto proseguono le presentazioni delle nuove monoposto che vedremo in pista a partite dai Test di Barcellona di fine febbraio. E’ la settimana di Ferrari e Mercedes che sveleranno le Auto adeguate alle modifiche regolamentari. La Ferrari si presenterà giovedì 17 febbraio, il giorno seguente torna alla Mercedes che, ieri, con un post sui social ha ufficializzato il ritorno di Lewis Hamilton dopo il lungo periodo di silenzio stampa (e social) seguito alla sconfitta nello scorso Mondiale.

Bruno De Santis

Recent Posts

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

1 ora ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

3 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

4 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

6 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

14 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

16 ore ago