Formula 1

Formula 1, tre Sprint Race nel 2022: i Gran Premi scelti con una novità

Ufficiale la decisione dei vertici della F1 sulle Sprint Qualifyng del calendario 2022: saranno meno del previsto e con delle novità.

C’era incertezza sulla presenza delle Sprint Qualifyng nel campionato mondiale di Formula 1 2022, dato che non c’era un accordo con i team. Nei piani di Stefano Domenicali ce ne dovevano essere almeno sei, invece ne vedremo meno.

F1 GP Brasile 2021 (foto Getty Images)

È arrivato il comunicato ufficiale che ha annunciato che nel nuovo calendario avremo solamente tre sprint race. Lo stesso numero del 2021, quando vennero introdotte in forma sperimentale. Si disputeranno a Imola (23 aprile), Spielberg (9 luglio) e San Paolo (12 novembre).

L’Italia ne mantiene una, anche se non sarà Imola e non più Monza come nella scorsa stagione. Invece al posto di Silverstone ci sarà il Red Bull Ring (Austria) ad ospitare una Sprint Qualifyng nel 2022. Confermato il GP del Brasile come altra sede.

F1 2022, nuovo punteggio per le gare Sprint

F1 GP Monza 2021 (foto Getty Images)

Sul sito ufficiale della F1 è stato specificato che il sistema di punteggio per le sprint race cambierà. Se fino al 2021 venivano assegnati punti solo ai primi tre (rispettivamente 3, 2 e 1), dal 2022 sono i primi otto a ricevere punti. Il vincitore ne prende 8 e poi a scalare fino all’ottavo che ne ottiene 1.

LEGGI ANCHE – Formula 1 Drive to Survive, quarta stagione: ufficiale la data d’uscita su Netflix

La Sprint, cambia anche il nome, si disputerà sempre al sabato sulla distanza dei 100 chilometri e determinerà ancora la griglia di partenza della gara della domenica. Per quanto riguarda le Qualifiche (confermato al del venerdì in quei tre specifici weekend), la novità è che a chi realizza il miglior tempo verrà assegnata la pole position. Invece nel 2021 tale riconoscimento veniva assegnato a chi vinceva la gara sprint del giorno successivo.

LEGGI ANCHE – Carlos Sainz, messaggio alla Ferrari: “È la mia ambizione massima”

Una delle cose che meno piaceva del nuovo format era proprio il fatto che il poleman non fosse considerato colui che faceva il best lap nelle tradizionali Qualifiche, ma chi arrivava primo al traguardo nella Sprint Qualifyng. La modifica sarà apprezzata. E il fatto che vi siano più punti in palio dovrebbe essere di maggiore stimoli per i piloti.

Ferrari, l’orario di presentazione della monoposto 2022

Manca sempre meno alla presentazione della nuova Ferrari in vista del prossimo campionato di F1. La data fissata in rosso è quella del 17 febbraio. L’evento partirà alle ore 14.00, e oltre che su SkySport sarà visibile sul canale streaming creato apposta per l’occasione.

 

Matteo Bellan

Recent Posts

È in Italia il giardino più bello del mondo, l’ha detto il New York Times: suggestività e pace

Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…

24 minuti ago

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

5 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

8 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

10 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

11 ore ago

Ti hanno mai multato per aver suonato il clacson? Potrebbero farlo presto, quando è vietatissimo

Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …

12 ore ago