Auto

Dalle Porsche alle BMW, un ‘tesoro’ di Auto abbandonate: il motivo è triste

Un ritrovamento sorprendente in un luogo insospettabile: da una Porsche a una BMW, un vero e proprio ‘tesoro’ di auto abbandonate

E’ una delle nuove frontiere dell’automotive. Il filone dei ritrovamenti di auto abbandonate è sempre più florido.

Porsche 911 © Ansa

Negli ultimi anni sono aumentate le scoperte più impensabili: vere e proprie supercar lasciate ‘morire’ alle intemperie, dimenticate o abbandonate appositamente per le ragioni più incredibili. E’ accaduto anche in Galles, precisamente a Cardiff. L’ultimo ritrovamento porta la ‘firma’ di Jonny Smith, youtuber e presentatore britannico, non nuovo per scoperte di questo genere. A Cardiff Smith è riuscito a riportare alla luce numerosi modelli di automobili, ritrovate in un giardino.

Foglie e polvere erano la copertura scelta dalla natura, più che dai proprietari di queste vetture: numerose le automobili mostrate in un video pubblicato su Youtube, alcune anche di discreto valore. Dietro al ritrovamento una vicenda al quanto triste: il proprietario, infatti, è stato colpito da una serie di lutti che lo hanno portato ad abbandonare le sue auto in questo giardino.

Da una Porsche a BMW e Fiat: il cimitero di Auto abbandonate

Fiat 124 Spider © LaPresse

In questa sorta di cimitero di auto abbandonate si possono trovare tanti modelli diversi. Auto degli anni Sessanta come una Porsche 911, ma anche più recenti come la Porsche 924, prodotta dal 1974 al 1985.

LEGGI ANCHE – Porsche, Lamborghini e un pezzo unico: un “cimitero” di Auto abbandonate

Sempre in tema di auto tedesche, Smith ha ritrovato all’interno di questo giardino a Cardiff anche delle BMW e delle Mercedes. Ma non mancano le FIAT, come la 124 Spider, oppure la Mazda MX-5 o ancora una Lancia Delta 1.3.

LEGGI ANCHE  – Il “cimitero” delle Porsche, il ritrovamento in un posto davvero assurdo

Tutte auto che presto potrebbero avere una seconda vita. Infatti, le vetture ritrovate in Galles saranno messe in vendita e potranno essere acquistate dagli appassionati del genere. Prima però dovranno essere rimesse a nuovo visto che dopo anni passate alle intemperie le condizioni in cui versano non sono delle migliori. Un dettaglio che non fermerà gli amanti dei motori e sicuramente ci sarà qualcuno pronto ad acquistare uno o più dei modelli ritrovati nel giardino a Cardiff.

Il caso delle Maserati a Papua Nuova Guinea

Non si tratta di un caso di abbandono come quello documentato a Cardiff ma ha fatto molto parlare di sè il caso delle 40 Maserati parcheggiate in un garage e mai di fatto utilizzato a Papua Nuova Guinea. Il governo locale le fece acquistare per un evento di rappresentanza. Pochi chilometri per accompagnare i rappresentanti diplomatici di vari stati a un summit internazionale poi più nulla. Ora il governo locale le ha messe in vendita a prezzo di saldo. Solo due finora sono state acquistate.

Bruno De Santis

Recent Posts

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

46 minuti ago

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

9 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

11 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

12 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

14 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

16 ore ago