Fabio Quartararo (Foto Getty Images)
Quartararo lancia un altro messaggio a Yamaha in ottica futura: le ultime dichiarazioni confermano il suo stato d’animo.
Non è un segreto che Fabio Quartararo non sia affatto soddisfatto della M1 che si è ritrovato a guidare nei test in Malesia e Indonesia. Aveva chiesto specifici miglioramenti alla Yamaha e non è stato accontentato.
A deludere il campione in carica della MotoGP è soprattutto la mancanza di upgrade in termini di motore. Quest’ultimo è storicamente il punto debole della moto di Iwata e lui si aspettava qualche passo avanti per essere più veloce in rettilineo.
Sia a Sepang che a Mandalika ha comunque cercato di dare il massimo con il pacchetto tecnico a disposizione. Il suo prototipo ha delle aree nelle quali si può intervenire per migliorare e il lavoro con il team viene svolto con la massima concentrazione.
Quartararo dall’Indonesia ha mandato un messaggio molto chiaro sul suo futuro: “Chiaramente mi aspettavo più miglioramenti alla moto – riporta Motorsport.com – e ciò fa si che il mio futuro sia ancora aperto. Devo guardare l’opzione migliore per me”.
Il campione in carica della MotoGP non nasconde il suo malcontento, auspicava di avere tra le mani una M1 più competitiva. Lo aveva detto chiaramente nel 2021 che per rinnovare con Yamaha voleva vedere determinati progressi. Invece, stando alle sue parole recenti, c’è un po’ di delusione.
Quartararo vuole valutare cosa è meglio per il suo futuro, probabilmente si prenderà del tempo prima di decidere. Vuole vincere e deve capire se con Yamaha potrà farlo oppure se sia meglio firmare con un’altra casa. Ma quale?
LEGGI ANCHE – MotoGP, Mir avverte: “Prenderò una decisione importante”
In Ducati sembrano decisi a non prendere piloti da altre squadre, essendoci soddisfazione per quelli attualmente sotto contratto. Aprilia da escludere ed è anche difficile pensare che Suzuki faccia uno sforzo economico per lui. KTM ha le risorse per fargli un’offerta, però vuole prima valutare i suoi giovani talenti.
LEGGI ANCHE – Marc Marquez, il manager conferma tutto: “E’ stato fortunato”
L’opzione più quotata di queste settimane è la Honda, che dovrà decidere se rinnovare o meno il contratto a Pol Espargarò. Il team Repsol punta fortemente su Marc Marquez, il cui accordo scade nel 2024, ma potrebbe stuzzicare l’idea di ingaggiare uno come Quartararo e di toglierlo così alla concorrenza per il prossimo biennio.
Notizie da brividi dai lavoratori di Melfi, un grave attacco. Ecco cosa hanno detto alcuni…
Sembrava l'offerta della vita ma era un errore enorme. Ecco perché era meglio evitarlo. Comprare…
Nonostante le buone impressioni iniziali sulla monoposto, la stagione di Lewis Hamilton non sta andando…
In pensione prima del tempo. Per questi lavoratori, si aprono le porte di un congedo…
La cantante e rapper ha preso la patente...ma ha usato un piccolo trucco! Ne è…
I lavoratori di Stellantis hanno una nuova opzione. Ecco cosa dovranno fare. Le sfide del…