Auto

Jaguar-Land Rover: Amazon Alexa sui modelli, le nuove funzioni d’infotainment

Jaguar Land Rover introduce Amazon Alexa su tutta la sua gamma veicoli per un maggiore piacere di guida all’insegna della tecnologia.

Grande novità per il marchio Jaguar che introduce Amazon Alexa su tutta la gamma dei veicoli, compresi quelli firmati Land Rover. Una innovazione tecnologica che farà sicuramente la differenza e permetterà ai passeggeri di usufruire di molte comodità all’avanguardia.

Jaguar e Alexa (media press)

Alexa permetterà di gestire al meglio la navigazione, la musica, le telefonate, controllare le condizioni del traffico, gestire calendari, ascoltare notizie, con un controllo vocale semplice e intuitivo, senza costringere il guidatore a togliere le mani dal volante e a distogliere lo sguardo dalla strada. Tanti gli aspetti che si potranno controllare tramite le app Jaguar e Land Rover Remote Skill3 per Alexa.

Il piacere di guida del marchio Jaguar

Jaguar e Alexa (media press)

Gli ingegneri dei due brand hanno integrato perfettamente Alexa con il sistema Pivi Pro, consentendo ai proprietari di usufruire di altre innovazioni anche in futuro. Molti comandi vocali non necessiteranno di toccare lo schermo touchscreen e si potrà avere subito a disposizione una miriade di informazioni, compresa la lista della spesa da fare, rendendo l’esperienza di guida ancora più piacevole e avveniristica, con nuove funzionalità che verranno inserite in maniera automatica.

LEGGI ANCHE – Nuova Toyota Aygo X: motore, allestimenti e prezzi

La prima apparizione di Alexa è arrivata a bordo della nuova Range Rover, da oggi sarà invece disponibile per l’intera gamma veicoli. I clienti che già beneficiano del sistema di infotainment Pivi Pro potranno semplicemente aggiornare il software SOTA (Software Over The Air) per disporre della nuova tecnologia. Non ci sarà inoltre bisogno di rivolgersi alle concessionarie, ma basterà usare l’update dedicato.

LEGGI ANCHE – Bollo Auto non pagato, le sanzioni sono pesanti: come fare per evitarle

Ai clienti basterà collegare il il proprio account InControl5 ad Alexa scansionando un QR code sul touchscreen del sistema Pivi Pro e seguire alcuni semplici passaggi. È richiesto un abbonamento online pack. Per abilitare Alexa il software deve essere aggiornato a OS3.0 o superiore e l’utente deve avere di un account Amazon in corso di validità.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

1 ora ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

3 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

5 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

7 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

9 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

11 ore ago