Auto

Candelette. Come funzionano e a cosa servono nell’auto.

Le candelette, o glow plugs, sono elementi ausiliari, che sono installati sui motori diesel e sono utilizzati nella stagione fredda per il primo avvio del motore. Al freddo, il gasolio si accende peggio, quindi è spesso abbastanza difficile avviare il diesel al freddo.

Nel motore diesel, la miscela carburante-aria si accende da sola a causa del forte riscaldamento dell’aria durante la sua compressione nei cilindri. Finché la temperatura nelle camere non raggiunge il valore desiderato, il motore è in modalità “avviamento a freddo”.

Se le condizioni di funzionamento sono diverse da quelle normali (per esempio una temperatura ambiente inferiore a +5°C), il motore impiegherà troppo tempo per avviarsi. Per evitare questo, si usano le candelette, il cui principio di funzionamento è simile al riscaldatore elettrico a immersione.

Struttura e tipi di candelette

Strutturalmente, queste candelette sono costituite da: un alloggiamento, un elemento riscaldante e un terminale di connessione all’alimentazione.

C’è una filettatura nella parte superiore dell’alloggiamento, che permette di fissare il riscaldatore al motore. L’elemento riscaldante consiste in una bobina con un guscio protettivo, che può essere di metallo o di ceramica. Venivano utilizzati design precedenti con una spirale aperta, che oggi si possono trovare nei vecchi modelli di auto. Un tale sistema non si distingueva per la durata.

L’autoaccensione nei cilindri di lavoro del motore diesel è dovuta all’alto grado di compressione dell’aria, che, essendo riscaldata ad alta temperatura, accende il carburante. La sua temperatura di 800-900 gradi è sufficiente per l’autoaccensione, e si potrebbe fare a meno delle candele, ma non se ne può fare a meno nel caso di condizioni operative avverse, quando l’aria non può essere riscaldata alla temperatura richiesta.

Una volta avviato il motore, la candeletta Beru cessa di funzionare perché la temperatura dell’aria di alimentazione è soddisfacente. I suoi brevi cicli di funzionamento sono la ragione della sua elevata durata, e quindi la sua vita utile è più lunga di quella di prodotti comparabili per motori a benzina.

Le candelette BERU ISS hanno una potenza incandescente di 4 Vat e si avvia in modo rapido e affidabile come un motore a benzina. Questo si ottiene grazie alle prestazioni delle candelette Beru ottimizzate e alla centralina elettronica ISS, che regola individualmente il tempo di combustione e la tensione di ogni candeletta. I problemi di riscaldamento, la detonazione e le vibrazioni sono diventati i problemi del secolo scorso.

Per rendere più facile e più morbido il funzionamento del motore nelle partenze a freddo e minimizzare l’usura, la candeletta continua a bruciare per circa 3 minuti. La prima tecnologia prevedeva solo il funzionamento della candela durante il riscaldamento e l’avvio.

Segni di un guasto alla candeletta

  • Il motore non parte bene.
  • All’avvio e dopo l’avvio del motore, può esserci del fumo bianco-grigio che esce dal tubo di scarico.
  • Subito dopo l’avviamento il motore può essere instabile al minimo.
  • Vibrazioni eccessive, che si sentono chiaramente nell’abitacolo

Consigli sulla manutenzione delle candelette

Le candelette sono installate in fori filettati poco profondi sulla testa del cilindro. Con un elevato chilometraggio e a causa della costante esposizione di questo gruppo ad alte temperature, il design è soggetto a corrosione e grippaggio. Di conseguenza, la forza esercitata quando si svitano le candelette può causarne la rottura. In questo caso, una parte della candeletta rimane all’interno del foro filettato nella testa del cilindro. Di conseguenza, l’intera testa del cilindro deve essere rimossa.

L’inceppamento e la corrosione possono essere facilmente ed efficacemente evitati. Per fare questo, si consiglia di allentare leggermente tutte le candelette, senza rimuoverle completamente, e poi stringerle di nuovo. Questo è un passo abbastanza semplice, dato che il pneumatico che fornisce la potenza viene già rimosso per controllare le candelette.

Claudia

Recent Posts

MotoGP, Marquez ammette il grave errore: le dichiarazioni

Il pilota spagnolo della Ducati fa 'mea culpa' dopo il brutto errore in gara ad…

9 minuti ago

Sono gli errori più comuni dei motociclisti alle prime armi: alcuni molto pericolosi

Attento a non fare come molti di loro: questi errori sono da novellini.  Acquistare la…

2 ore ago

F1, Squalifica Ferrari? Risponde il direttore di Pirelli Motorsport

Interviene Mario Isola e chiarisce la polemica, la Ferrari non può più dire nulla: i…

4 ore ago

BMW obiettivo rilancio: maxi sconti da oltre 20.000€, è ora di approfittare

Una vettura su tutte è grande protagonista delle offerte di BMW: ecco di quale parliamo. …

6 ore ago

Marquez cambia moto! Ecco come riesce a farlo: la spiegazione

Lo spagnolo conosce bene il regolamento e spiazza tutti: i dettagli. Il Gran Premio di…

8 ore ago

B-SUV più venduti in Europa a febbraio 2025: un modello (bomba) è re indiscusso

Un modello ha dominato il settore delle B-SUV: ecco quale possiamo apprezzare.  A febbraio 2025, il…

10 ore ago