Auto

DS 9 E-Tense 250: potenza e tecnologia per la nuova ibrida

DS 9 E-TENSE 250 offre più potenza, autonomia e tecnologia per i clienti del marchio. I dettagli della nuova vettura ibrida plug-in.

DS Automobiles prosegue con la sua campagna di elettrificazione con l’introduzione di un nuovo motore ibrido plug-in per il suo modello DS 9 E-TENSE 250, garantendo più potenza e autonomia per un veicolo destinato ad entrare nel cuore dei clienti di tutto il mondo.

DS 9 E-TENSE 250 (media press)

Il cuore pulsante sarà il PureTech 4 cilindri da 200 CV, associato ad un motore elettrico da 100 CV che offre un’autonomia fino a 70 km nel ciclo urbano WLTP. Il caricatore di cui è dotato a bordo da 7,4 kW consente una ricarica da 0 al 100% in appena 2 ore e 23 minuti. La velocità massima annunciata per la DS 9 E-TENSE 250 sarà di 240 km/h limitata elettronicamente, di 135 km/h in modalità esclusivamente elettrica.

DS 9 E-TENSE 250 pura tecnologia

DS 9 E-TENSE 250 (media press)

Non solo autonomia e potenza, ma anche raffinatezza degli interni con l’introduzione del marchio Alcantara che vedrà i suoi rivestimenti, mentre gli inserti cristallo sui pulsanti presenti sotto lo schermo danno un tocco di eleganza. I cerchi in lega da 19 pollici offrono un bel colpo d’occhio con il coprimozzo color Carminio.

LEGGI ANCHE – Una Lamborghini Gallardo cambia aspetto: il bolide si “spoglia” – Video

Grande cura anche per gli elementi dell’abitacolo, come il volante rivestito in pelle pieno fiore, la leva del cambio e le maniglie delle portiere rivestiti in pelle, pedali e tunnel centrale all’insegna dell’alluminio. E ancora vetri insonorizzati per garantire un piacere di guida di alta fascia e di ascolto del possente impianto Hi-Fi FOCAL Electra dotato di quattordici altoparlanti incastonati al suo interno.

LEGGI ANCHE – Una Ferrari 812 sfreccia sul rettilineo: l’accelerazione è imperiosa – Video

Ampia anche la dotazione tecnologica della DS 9 E-TENSE 250. Il sistema DS DRIVE ASSIST, che elargisce una guida semi-autonoma di livello 2; telecamera di bordo che analizza costantemente la guida e il controllo di traiettoria; assistenza al parcheggio automatica.

Ottima visibilità notturna grazie al DS NIGHT VISION che vanta una videocamera a infrarossi che consente ai viaggiatori di procedere in massima sicurezza. Massima attenzione riservata anche al conducente tramite il DS DRIVER ATTENTION MONITORING che sorveglia costantemente gli occhi e il capo del conducente per rilevare eventuali segni di stanchezza e distrazione. Prezzi a partire da 58.700 euro.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

3 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

4 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

6 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

7 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

9 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

17 ore ago