Prezzo Benzina, rincaro senza sosta: toccato un altro record (Getty)
Benzina, prosegue senza sosta il rialzo del costo carburante: prezzo self a 1,812 euro litro. I listini non raggiungevano livelli così alti dal 2013. Consumatori preoccupati
Continuano ad arrivare brutte notizie sul fronte del prezzo benzina e del costo dei carburanti auto. Gli ultimi dati del “Quotidiano Energia” per l’Osservaprezzi carburanti del Mise, il costo medio nazionale per la benzina in modalità “self” è cresciuto a 1.812 euro al litro. Nella giornata di ieri il costo era d 1.809 euro. A seconda dei marchi si va dai 1.802 a 1.833 euro a litro, mentre la benzina “no logo” (pompe bianche) è venduta in modalità “fai da te” a 1.789 euro al litro.
Per quanto riguarda i diesel il prezzo medio è salito a 1.687 euro al litro, mentre ieri era di 1.683. Le varie compagnie, a seconda dei marchi, si piazzano tra 1.680 euro al litro a 1.698 euro al litro. Per quanto riguarda il gasolio “no logo” il costo è di 1.671 al litro. Per quanto riguarda i prezzi del “servito”, si va incontro ad inevitabili e ulteriori aumenti rispetto alla modalità “self”. Un litro di benzina costa 1.945 euro a litro, mentre ieri era fermo a 1.940. Anche in questo caso, a seconda dei marchi si va dagli 1.883 al litro a ben 2.034, superando la soglia psicologica dei 2 euro al litro. Per quanto riguarda le pompe “no logo” con rifornimento “servito”, il costo è di 1.836 euro al litro.
I carburanti diesel, invece, costano 1.824 euro a litro in modalità “fai da te”, mentre ieri il costo era di 1.818 euro al litro. Anche in questo caso, a seconda dei marchi si va da 1.762 a 1.898. Prezzi che variano in base alle diverse aziende. Si risparmia con le pompe bianche “no logo”, pagando un litro di gasolio 1.718. In analisi anche i costi del gpl, che vanno da 0.818 a 0.838, con le pompe “no logo” che praticano un prezzo di 0.812 per un litro di gpl.
LEGGI ANCHE – Prezzo Benzina, non c’è tregua: il costo medio a fine gennaio
Il metano, invece, presenta un prezzo pieno che va da 1.806 euro al litro e fino a 1.924. Anche in questo caso a seconda dei marchi. Il “no logo” propone un prezzo di 1.742: in controtendenza, questo tipo di carburante vede il costo scendere. A questo punto la benzina ha superato abbondantemente il costo di 1.8 euro al litro.
LEGGI ANCHE – Benzina, altri rincari sui prezzi: il costo medio a metà gennaio
Rincari in tutta Italia e in continua crescita, addirittura con ritmi quotidiani. La spesa per i cittadini si appesantisce ancora, senza dimenticare i costi per i trasporti e la circolazione delle merci.
I lavoratori di Stellantis hanno una nuova opzione. Ecco cosa dovranno fare. Le sfide del…
Finalmente, un'azienda europea c'è riuscita. Non ci saranno più problemi con le forature per questi…
La Guardia di Finanza non avrebbe mai potuto non notarlo. Aveva un carico troppo vistoso,…
La lancetta scorre e c'è poco tempo, ecco l'occasione perfetta per fare il pieno. Quanto…
Un trucco da poco conto ti permette di risparmiare una cifra incredibile. Fai il pieno…
Nulla da fare per la storica azienda, non la vedremo più: il fallimento arriva come…