Formula 1

Ferrari, acceso il motore della F1-75: il sound della nuova monoposto – Video

La Ferrari ha acceso per la prima volta il motore della nuova F1-75 che guideranno Sainz e Leclerc nel Mondiale 2022. Il video.

Manca sempre meno all’inizio della nuova stagione di Formula 1, con il primo Gran Premio fissato al weekend del 20 marzo. Per questo motivo, piloti e team sono ormai tornati a lavoro a pieno regime, suddivisi tra le attività di fabbrica e pista.

La Ferrari di Sainz (Foto: LaPresse)

Nei giorni scorsi, infatti, numerose scuderie sono tornate sui circuiti per i primi test privati del 2022. Tra queste figura la Ferrari, con i suoi alfieri Carlos Sainz e Charles Leclerc che hanno potuto iniziare a riprendere confidenza con la velocità salendo a bordo delle vetture degli anni precedenti.

L’obiettivo sarà senz’altro quello di arrivare preparati al massimo al debutto stagionale, per raggiungere i risultati prefissati per questo Mondiale, segnato tra l’altro da numerose modifiche al regolamento.

Ma nel frattempo, il team di Maranello ha rivelato il nome della nuova monoposto, che si chiamerà F1-75 per rendere omaggio al 75° anniversario dalla nascita della stessa scuderia. Inoltre, pochi giorni dopo, ha condiviso sui social il video in cui svela il sound che erogherà il motore della stessa Rossa.

Ferrari, il sound della F1-75

Leclerc (Foto: LaPresse)

La clip inizia con una visuale particolare, incentrata sugli occhi di Sainz e Leclerc, mentre in sottofondo si può udire il rombo che farà la loro vettura quando scenderà in pista. Dopodiché, cambia l’inquadratura, spostando l’attenzione sul volto degli stessi piloti, che accennano un sorriso all’ascolto del rumore della nuova power-unit.

Dunque, almeno in questa prima fase, sembrano essere soddisfatti del lavoro svolto a Maranello, che potrebbe consentirgli di avere tra le mani una Ferrari competitiva.

Quest’anno, come dichiarato in più di un’occasione dagli stessi uomini del Cavallino, l’obiettivo sarà migliorare il rendimento delle passate stagioni, in cui ci sono state troppe delusioni. In più, ci sarà da colmare il gap che separa la Rossa da Red Bull e Mercedes, autentiche dominatrici del 2021.

LEGGI ANCHE – Carlos Sainz, nessuna pretattica: il messaggio alla Ferrari è chiaro

I primi dettagli che potrebbero anticipare una parte di quel che sarà durante il Mondiale 2022 saranno svelati in occasione della presentazione della F1-75, in programma il prossimo 17 febbraio alle ore 14 in punto.

LEGGI ANCHE – Ferrari, l’ammissione di Charles Leclerc: “Mi mancava”

Nei giorni seguenti, invece, toccherà spostarsi a Barcellona, per i primi test ufficiali sul tracciato del Montmelò di fine mese. Poi, rotta verso il Bahrain per la seconda sessione di prove e, infine, il primo appuntamento di stagione sempre sullo stesso circuito del Sakhir.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

4 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

6 ore ago

Tutti sognano di fare la scuola guida qui: si impara a guidare a bordo di una Porsche 911

Se guidare una Porsche è sempre stato il tuo sogno, devi fare un salto qui:…

11 ore ago

Bufera Cina-USA, Trump furioso per la contromossa ai dazi imposti

I giganti litigano e i cittadini medi ne fanno le spese: c'è poco da stare…

14 ore ago

F1, Verstappen mostruoso: il record cresce dopo Suzuka

L'olandese conduce davanti a tutti per distacco, ecco le statistiche e i risultati di tutti…

16 ore ago

Moto Guzzi nel dimenticatoio da più di mezzo secolo ora è un tesoro: vale più di una macchina nuova

La casa italiana di Genova ha prodotto un mezzo incredibile. Oggi, vale quanto una macchina,…

17 ore ago