Auto

La Porsche 911 di Jochen Rindt, la livrea è ispirata ai Caraibi – Foto

Attraverso le parole del suo attuale proprietario, Porsche racconta la storia di una 911 appartenuta ad una leggenda della Formula 1.

La Porsche è uno dei marchi automobilistici più prestigiosi di sempre, che continua a produrre Auto sportive tra le più amate dagli appassionati di motori. La sua tradizione, infatti, è lunga e caratterizzata da momenti salienti, per lo più da ricondurre ad alcuni dei suoi modelli con cui si è imposta sul mercato globale.

(Porsche media press)

Tra questi figura indubbiamente la 911, che ha aperto le porte ad un futuro radioso per la stessa Casa di Stoccarda. Non a caso, ancora oggi si possono riscontrare dettagli chiaramente ispirati allo storico modello sulle vetture di nuova generazione del brand.

Ma negli anni, la Porsche 911 è stata l’Auto prediletta per numerosi volti noti dello spettacolo e dello sport, proprio come Jochen Rindt, pilota di Formula 1 negli Anni Sessanta, che ne ricevette una versione S.

Porsche 911, le caratteristiche del modello di Jochen Rindt

(Porsche media press)

Scomparso prematuramente in occasione del Gran Premio di Monza del 1970 e campione del mondo in quella stessa stagione, Rindt è noto per esser stato definito il primo pilota “pop star” in virtù della sua forte personalità, che gli consentiva di attirare le attenzioni sia dei giornali sportivi che di quelli dello spettacolo.

LEGGI ANCHE – Porsche, l’infotainment si aggiorna: tutte le novità, i dettagli

Ad assegnare la 911 all’austriaco fu l’importatore Porsche austriaco, che a Salisburgo la registrò come Auto aziendale per lo stesso Rindt nel maggio 1967. Si trattava del primo modello di serie con cerchi Fuchs, che ancora oggi ripropone ma in una versione più recente. La stessa 911 era inoltre dotata di un riscaldatore ausiliario e presentava una livrea di un colore giallo, definito Bahama, appena realizzato dal costruttore ispirandosi alla luce dei Caraibi. Il motore, invece, era in grado di erogare una potenza di 160 cv, consentendo quindi prestazioni di un certo livello per l’epoca. Tuttavia, Rindt non la guidò per molto tempo.

LEGGI ANCHE – Porsche 911, l’edizione limitata per i 50 anni della divisione Design – Foto

Attualmente, la Porsche 911 di Rindt si trova in un garage di Vienna in perfette condizioni, anche se non è stato così semplice riportarla ai suoi fasti di un tempo, poiché ha avuto diversi proprietari e corso in svariati eventi rally. Considerati gli innumerevoli danni subiti negli anni, è stato impossibile recuperare tutte le componenti originali, ma ad ogni modo, è ancora lì, nel suo colore giallo caraibico e con modifiche che non intaccano il tipico fascino del modello. Il merito è del suo attuale proprietario, meccanico di professione, che grazie alle sue competenze è riuscito a restaurare la stessa 911 in maniera esemplare.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

10 minuti ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

2 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

7 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

10 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

12 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

13 ore ago