Formula 1

Ferrari, il nome della monoposto 2022: la scelta ha un motivo storico

La Ferrari ha svelato il nome della monoposto che disputerà il Mondiale del 2022: la scelta ha una motivazione storica

Il prossimo 17 febbraio è la data cerchiata in rosso da tutti i tifosi della Ferrari. Quel giorno, infatti, sarà presentata ufficialmente la monoposto che disputerà il Mondiale di Formula 1 del 2022.

Ferrari F1Ferrari F1
Ferrari F1 (Ansa foto)

Sarà una vettura completamente nuova, differente rispetto alle altre perché sono stati rivisti i regolamenti, con le Scuderie che chiaramente si son dovuti adattare. Se il lavoro volto dai tecnici di Maranello sarà stato proficuo lo potremo capire solo dal prossimo 20 marzo, data del Gran Premio di Sakhir, in Bahrain, quello inaugurale del campionato.

I primi test, tuttavia, potranno certamente dare indicazioni seppur approssimative. Ricordiamo che la prima sessione si svolgerà a Barcellona, dal 23 al 25 febbraio e la seconda sessione proprio in Bahrain, dal 10 al 12 marzo.

Insomma, fervono i preparativi e tutti non vedono l’ora di poter ammirare all’opera la monoposto guidata, per il secondo anno consecutivo, dal team formato da Charles Leclerc e Carlos Sainz.

Ferrari, il nome celebra un anniversario importante

Ferrari F1 (Ansa foto)

Nel frattempo, il primo febbraio la Ferrari ha regalato già un primo assaggio a tutti i fan, rendendo noto il nome della monoposto. La vettura protagonista nel Mondiale 2022 sarà la F1-75.

Un nome che spezza con il passato, giustificato proprio dallo stesso Cavallino con un comunicato apparso sul sito ufficiale. “Quest’anno, in cui celebriamo il 75° anniversario della prima uscita di una nostra vettura dai cancelli della fabbrica, abbiamo deciso di onorare quello spirito chiamando la nostra vettura 2022 F1-75“.

Il 12 marzo del 1947 su acceso per la prima volta il motore della 125 S da Enzo Ferrari. Una data storica per il marchio che ha voluto omaggiare ricordando l’anniversario con la monoposto chiamata a lottare per il titolo.

LEGGI ANCHE – Ferrari, la Rossa ora ci crede: i tre motivi per essere fiduciosi

La Formula 1 è sempre stata fondamentale per la Ferrari con il suo spirito di innovazione e competizione” le parole di John Elkann, Presidente della Ferrari. E’ la 68ma monoposto costruita dall’azienda per un campionato di F1.

LEGGI ANCHE – Ferrari, Binotto individua la priorità: “E’ una questione urgente”

Il nome della vettura, quindi, non segue il filone della monoposto utilizzata nella scorsa stagione, quando fu utilizzato un semplice SF21 ad indicare l’anno del Mondiale. L’auspicio dei tifosi del Cavallino, è che questa monoposto si riveli rivoluzionaria anche in termini di risultati rispetto alle ultime stagioni.

Ferrari, quando la rivedremo in pista

Dopo la presentazione, la nuova Ferrari scenderà in pista nei Test di Barcellona e Bahrain che precederanno l’esordio nel Mondiale previsto proprio al Sakhir con il primo GP della stagione in programma domenica 20 marzo.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, atteso il grande ritorno: ci aveva lasciati nel 2012

Il marchio Ferrari rassicura gli appassionati. Un addio durato troppi anni è giunto finalmente al…

2 ore ago

L’UE ha deciso: non la troveremo più su nessuna auto, moto e nemmeno bici

Una clamorosa decisione dell'Unione Europea cambia il modo in cui conduciamo i veicoli. Non ci…

3 ore ago

È il metodo per eludere l’alcool test che stanno usando tutti, ma se ci provi rischi grosso

Non lasciarti tentare da questo metodo per eludere i controlli. Molti lo hanno usato -…

5 ore ago

Toyota lavora al modello tanto richiesto dai clienti: sarà presto realtà

Il marchio giapponese ha accontentato i clienti, sono tutti all'apice della felicità ora! La casa…

15 ore ago

Supera l’esame di guida ma dopo un’ora la Polizia lo arresta: l’incredibile storia

Non ha avuto nemmeno il tempo di festeggiare l'impresa. Dopo aver preso la patente, se…

20 ore ago

Auto elettriche o termiche, quali sono più affidabili: ADAC lo svela una volta per tutte

Finalmente, abbiamo una risposta al quesito che infiamma il web da anni. La sfida è…

23 ore ago