Formula 1

Mario Andretti votato Presidente della Repubblica: la reazione dell’ex pilota

Mario Andretti protagonista a sorpresa nel corso delle votazioni per il nuovo Presidente della Repubblica in Italia.

In questi giorni in Italia l’argomento più chiacchierato è stato senza dubbio l’elezione del Presidente della Repubblica. Dopo sette anni il mandato di Sergio Mattarella è terminato ed è venuto il momento di eleggere un nuovo capo dello Stato oppure di confermare quello attuale, come sembra.

Mario Andretti (foto Getty Images)

Le prime sette votazioni non hanno portato a nulla e alla conta sono sono spuntati anche nomi che nulla hanno a che fare con il mondo della politica e in generale delle istituzioni. Qualche parlamentare si è “divertito” a scrivere sulla scheda i nominativi di figure di altri ambiti, compreso lo sport. Tra coloro che sono stati menzionati c’è anche Mario Andretti.

Mario Andretti votato come Presidente della Repubblica

Mario Andretti nel 1970 (foto Getty Images)

Esattamente nella quinta votazione qualcuno ha indicato sulla propria scheda Andretti, ex pilota di Formula 1. Italiano naturalizzato americano, è stato campione del mondo nel 1978 con la Lotus. Ha guidato pure per la Ferrari e l’Alfa Romeo. In totale 131 gran premi disputati, 12 vittorie, 19 podi e 18 pole position. Ha corso anche gare in campionati diversi dalla F1, togliendosi delle soddisfazioni.

LEGGI ANCHE – Ferrari, Binotto individua la priorità: “E’ una questione urgente”

L’81enne Andretti ha saputo di aver ricevuto un voto nelle elezioni per diventare Presidente della Repubblica in Italia e sul suo profilo ufficiale Twitter ha scritto un commento ironico: “Accetto, e fatemi sapere se vinco”. Diversi tifosi di Formula 1 hanno risposto al suo tweet e lo hanno a loro volta condiviso.

LEGGI ANCHE – Formula 1, in arrivo una decisione su Masi: il possibile scenario

Di Andretti si è parlato anche in ambito F1 nei mesi scorsi perché il figlio Michael, titolare di un team in IndyCar, voleva acquistare la scuderia Sauber. C’è stata un’intesa trattativa che non ha portato a un accordo tra le parti. In passato ci aveva provato con la Force India (diventata poi Racing Point e infine Aston Martin) e successivamente aveva fatto un sondaggio con la Haas. Piani rinviati di nuovo, ma il figlio del campione del mondo ha già detto che non si arrende e in futuro ci riproverà a entrare nel Circus.

Matteo Bellan

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

7 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

9 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

13 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

17 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

19 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

20 ore ago