News

Verstappen, due grandi cambiamenti nel 2022: il video del pilota

Verstappen ha rivelato il casco che utilizzerà nel campionato di F1 2022 e anche quale numero utilizzerà sulla sua Red Bull.

Il 2021 è stato un anno che Max Verstappen non dimenticherà mai. Ha coronato il sogno di diventare campione del mondo di Formula 1 e ha riportato la Red Bull a rivincere il titolo piloti dopo sette anni. Una stagione fantastica per il giovane olandese e il team austriaco.

Max Verstappen, pilota Red Bull F1 (Foto Getty Images)

Ovviamente l’olandese nel 2022 vuole riprovarci. La scuderia di Milton Keynes ha lavorato intensamente sulla nuova monoposto e punta ad essere nuovamente davanti, anche con il nuovo regolamento tecnico che potrebbe cambiare un po’ i valori nella griglia della Formula 1.

Il figlio d’arte potrebbe pure rinnovare il contratto con la squadra anglo-austriaca. L’attuale scadenza è fissata al 2023, quindi non c’è fretta, però i rapporti tra le parti sono così buoni, quindi non è da escludere un possibile accordo già in questi mesi.

Red Bull F1, Verstappen svela casco e numero del 2022

Max Verstappen (Foto Getty Images)

Verstappen intanto in queste ore ha fatto delle rivelazioni importanti in ottica 2022. Tramite un video ha mostrato innanzitutto il casco che utilizzerà nel prossimo Mondiale di Formula 1. C’è tanto bianco e parecchio oro.

Max nel filmato si è così espresso: “Ancora non lo avevo visto nemmeno io. Come vedete c’è un bel po’ di oro e sullo spoiler posteriore il numero 1. Ho deciso di non cambiare troppo il design, ho modificato solo un po’ i colori. Dietro ho voluto una stella, il simbolo della vittoria. Spero che vi piaccia”.

LEGGI ANCHE – Michael Schumacher, un cimelio all’asta: il possibile prezzo di vendita

Sul casco è presente anche il numero 1, che sarà anche lo stesso che esibirà sul cofano della sua Red Bull. L’ultimo campione di F1 ad aver corso con tale numero è stato Sebastian Vettel nel 2014, poi Lewis Hamilton non lo ha mai utilizzato e Nico Rosberg non ha fatto in tempo perché si è ritirato subito dopo aver conquistato il titolo. Anche Sebastian Vettel esibì il numero “del campione” sulla Red Bull, proprio come farà Max quest’anno. Da una Red Bull all’altra dunque, a distanza di 8 anni.

LEGGI ANCHE – Ferrari, spunta un’anticipazione: l’avvertimento di Mekies

Il 33 rimane comunque un numero al quale è legato, però spera di poter usare l’1 per molte volte ancora. Significherebbe aver vinto nuovamente il Mondiale in Formula 1. Questo è l’obiettivo del driver olandese.

 

Matteo Bellan

Recent Posts

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

3 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

4 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

6 ore ago

Isola d’Elba, denuncia e multa da 2000€ per un giovane: cosa aveva di strano l’auto

Una multa assurda presa da un guidatore fa shoccare tutti: ecco cosa stava facendo.  Un…

7 ore ago

Honda la svela a tutti, anche Verstappen applaude: è un capolavoro

La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…

9 ore ago

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

17 ore ago