Auto

Bentley, svolta storica: il progetto della prima Auto elettrica

Inizia una nuova era per il marchio britannico Bentley: in cantiere il primo veicolo 100% elettrico che sarà una svolta per l’azienda.

Continua la corsa verso l’elettrico dei costruttori di auto e anche il marchio britannico Bentley non è da meno. Il primo BEV (veicolo elettrico a batteria) verrà prodotto nel Regno Unito con un ricco piano di investimento pari a 2,5 miliardi di sterline nei prossimi dieci anni.

Lo stabilimento Bentley a Crewe (media press)

Il primo modello 100% elettrico uscirà dallo stabilimento inglese, dove sono impegnati 4.000 dipendenti, entro il 2025 e rappresenterà un momento storico nella storia del marchio. Il veicolo in questione rientra anche nei piani del programma Beyond100 dell’azienda, che prevede di eliminare le emissioni di carbonio nel 2030. Nel piano strategico è compresa anche una trasformazione radicale della linea di produzione dove si prevede l’introduzione di nuove tecnologie all’avanguardia, digitalizzata e di indiscutibile valore.

Il grande progetto Bentley

Lo stabilimento Bentley a Crewe (media press)

Beyond100 è il progetto più importante nella storia del marchio Bentley e nel segmento del lusso, che troverà sbocco nel passaggio al 100% di veicoli elettrici entro otto anni. Adrian Hallmark, Chairman e CEO di Bentley Motors, disegna orizzonti importanti per la sua azienda con sede a Crewe, con l’obiettivo di divenire un punto di riferimento per il settore del lusso e della sostenibilità: “Sarà un momento fondamentale per Bentley e il Regno Unito, poiché pianifichiamo un futuro sostenibile a lungo termine“.

LEGGI ANCHE – Ford Mustang Mach-E per la Polizia di New York: l’obiettivo è ambizioso

I nuovi progetti del brand testimoniano l’impegno e il duro lavoro da parte di tutti i suoi addetti ai lavori: “Da oggi comincia un nuovo ed entusiasmante viaggio. Abbiamo già trasformato la nostra fabbrica per diventare carbon neutral, con credenziali ambientali leader del settore“, ha sottolineato Peter Bosch, Board Member for Manufacturing di Bentley Motors. “Ora dobbiamo conservare il meglio di Crewe e integrarlo con strutture ad alta tecnologia che offrono una maggiore complessità e flessibilità di personalizzazione rispetto a qualsiasi altra struttura di produzione a livello mondiale“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

MotoGp, Acosta: “Non lo faccio per soldi, sono l’unico”

Parole certe quelle del pilota KTM, chiarita la situazione legata al suo futuro: i dettagli.…

30 minuti ago

È in Italia il giardino più bello del mondo, l’ha detto il New York Times: suggestività e pace

Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…

3 ore ago

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

8 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

11 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

12 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

14 ore ago