Toyota GR Supra (Ansa foto)
La Toyota GR Supra è stata rivista dal tuner Zacoe: le modifiche rendono la vettura decisamente più aggressiva
La Toyota GR Supra è la supersportiva della casa giapponese; una vettura potente ed estrema, che “ha tutte le carte in regola per farti vivere grandi emozioni” come si legge nel sito del marchio nipponico.
La GR Supra regala emozioni e brio sia in strada che in pista, grazie ad un motore davvero poderoso; è il 3.0 litri in grado di erogare oltre 340 cavalli di potenza e 500 Nm di coppia massima. L’accelerazione è bruciante, con appena 4,3 secondi per passare dallo 0 a 100 km/h. E la velocità di punta? Ben 250 km/h.
Numeri che hanno spinto il tuner Zacoe, famoso e specializzato nel settore, a progettare un kit ad hoc per rendere l’auto ancora più veloce e “cattiva”. E’ il widebody che ha permesso l’installazione di uno spoiler al labbro esteso sulla parte frontale dello stesso, ma anche un paraurti completamente rivisitato.
Modifiche anche sulla parte superiore della carrozzeria; è in fibra di carbonio il cofano motore, il che permette una migliore dissipazione del calore e sono state installate anche prese d’aria ai lati.
Il kit widebody, di fatto, ha profondamente rinnovato la carrozzeria; nuove estensioni per passaruota sia sull’anteriore che al posteriore, con minogonne in fibra di carbonio. Il risultato è vedere le ruote leggermente sporgenti, oltre i passaruota. Una scelta che regala aggressività all’auto, decisamente più “muscolosa” proprio nella parte posteriore.
Sul lato posteriore della vettura, risalta subito all’occhio non solo il paraurti, ma soprattutto l’enorme alettone disegnato per una pura questione di aerodinamica. In questo modo, la turbolenza dell’aria è ridotta e attraversa la vettura in maniera decisamente migliore.
LEGGI ANCHE – Mercedes G63, la reinterpretazione di Brabus: potenza al massimo – Video
Già, ma quanto costa il nuovo kit widebody? L’azienda non ha dichiarato il prezzo per poterlo avere a disposizione, ma gli ordini sono già aperti. Chi vuole può quindi già prenotare il suo kit e rendere la Supra più estrema, almeno nella carrozzeria.
LEGGI ANCHE – Ferrari 296 GTB con tuning DMC: che potenza, l’abbinamento è esplicito
Il tuner, infatti, ha scelto di concentrarsi solo ed esclusivamente sulla carrozzeria della vettura; una decisione molto raga, considerato come in molti vadano a modificare la centralina oppure il propulsore stesso per aggiungere potenza e velocità alla versione “di serie“.
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…