SuperBike

Razgatlioglu chiama la MotoGP: l’ambizione del campione SBK

Il campione del mondo Toprak Razgatlioglu lancia un chiaro messaggio a Yamaha: per il 2023 il sogno (non facile) è la classe MotoGP.

Il neo campione del WorldSBK Toprak Razgatlioglu potrebbe presto ritrovarsi dinanzi ad un bivio professionale. Da un lato la certezza di poter dire la sua nelle derivate di serie ancora per molti anni, legato ad un contratto con Pata Yamaha fino alla fine del 2023 che a Iwata rinnoverebbero ulteriormente senza pensarci due volte. Dall’altro il pilota turco avverte le sirene della MotoGP e vorrebbe provare la nuova avventura per scrivere una pagina di storia importante per il motociclismo del suo Paese.

Toprak Razgatlioglu (Getty Images)

Nell’estate 2021 è stato fortemente corteggiato dalla squadra satellite Yamaha diretta da Razlan Razali dopo il passaggio di Franco Morbidelli nel team ufficiale. Un’occasione imperdibile per qualsiasi pilota, ma non per Toprak Razgatlioglu che era lanciato verso il suo primo titolo mondiale SBK. La priorità era confermarsi nell’olimpo iridato prima di prendere eventuali altre strade. Obiettivo centrato in pieno, ma il volo pindarico in MotoGP resta fermo all’orizzonte.

Razgatlioglu e il sogno della MotoGP

Toprak Razgatlioglu (Foto LaPresse)

Da un lato chiede garanzie: un progetto serio e una squadra factory. Dall’altro la consapevolezza di poter restare in Superbike con un ruolo da protagonista, senza rischiare di “bruciarsi” in una categoria assai diversa, con gomme Michelin che richiedono uno stile di guida radicalmente differente rispetto alle Pirelli con cui ha trovato la perfetta sintonia. In sella alla R1 ha saputo trovare nella frenata il suo punto forte che ha fatto la differenza nel vincere la sfida contro la Kawasaki di Jonathan Rea. La YZR-M1, invece, lo costringerebbe ad un periodo di adattamento indefinibile a priori.

LEGGI ANCHE >>> MotoGP, Espargarò contraddice Stoner e tira in ballo Marquez

Il 25enne campione rischia di essere fuori età per la Top Class se non deciderà in tempi brevi. “Ho 25 anni. Mi sento vecchio per la MotoGP – scherza Razgatlioglu come riporta il ‘Corriere dello Sport’ -. Tutti ci arrivano a 19, 20, 21 anni adesso… Il mio sogno era di essere campione in Superbike, non ho mai sognato la MotoGP“. Ma ci sarebbe anche la possibilità di tentare il salto e, nel peggiore dei casi, ritornare in SBK dove avrebbe sempre le porte aperte. In un recente post sui social Toprak strizza l’occhio al Motomondiale: “Ho sempre avuto un sogno MotoGP. Nel 2023 perché no?“. Tutto dipenderà dal mercato piloti che si aprirà già dal prossimo mese di febbraio.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

10 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

13 ore ago