Fuori Giri

WeWard, l’app che ti paga per camminare: come funziona e cosa si guadagna

WeWard è una app che incentiva gli utenti a non prendere l’Auto pagandoti. Come funziona e cosa si guadagna.

Lanciata nel 2019 in Francia, nel 2020 in Belgio e l’anno scorso in Spagna, nei giorni scorsi il servizio è arrivato anche nel nostro Paese. Si tratta di WeWard, una app che unisce per certi versi la lotta all’inquinamento urbano e il benessere fisico delle persone. E lo fa consentendo agli utenti che scaricano l’applicazione di guadagnare.

Foto di Gianni Crestani da Pixabay

In due settimane dal lancio in Italia, WeWard ha totalizzato ben oltre i 50mila download, diventando quindi una scelta molto apprezzata dagli utenti italiani, così come lo è stato, e lo è tuttora, nei Paesi in cui è arrivata negli anni precedenti.

Basti pensare che in Francia, la stessa app si posizionava al secondo posto della classifica dei download sull’Apple Store, a ridosso di quella per il tracciamento dei contatti per Covid, simile alla nostra Immuni.

WeWard, l’app che ti fa guadagnare se lasci l’Auto a casa

Milano (Foto: Getty Images)

In sostanza, WeWard incentiva le persone a camminare per raggiungere ogni giorno quantomeno 10mila passi, soglia che come ha stabilito l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ci consente di mantenere uno stile di vita sano e attivo contrastando, quindi, la sedentarietà, tra i principali motivi di decesso della attuale popolazione globale. Inoltre, non meno importante è il beneficio che apportiamo all’ambiente ogni volta che lasciamo l’Auto, o un altro veicolo inquinante, a casa, preferendogli una passeggiata per spostarsi da una destinazione all’altra.

Il funzionamento dell’app è semplice. Dopo averla scaricata su Google Play o Apple Store, si dovrà percorrere una determinata quantità di passi per ricevere nel portafoglio personale della applicazione un “Ward“, una specie di gettone bonus da convertire in denaro reale, regali, donazioni ad enti di beneficienza, sconti promozionali e altro ancora.

Il primo livello ci permette di avere in cambio un Ward con 1.500 passi, il secondo 3 Ward con 3.000 e il terzo 25 Ward dopo aver raggiunto i 20mila passi giornalieri. Ma c’è anche la possibilità di sfidare amici o altri utenti confrontando i vari punteggi. Tuttavia, prima di poter ricevere i Ward, è necessario aprire la app al termine della giornata e cliccare sull’apposito pulsante che recita “Convalida passi“.

LEGGI ANCHE – Google Maps si aggiorna: arriva un’importante novità

Ci sono poi una serie di funzioni aggiuntive sulla stessa app che ci consente di monitorare le calorie che bruciamo quotidianamente, nonché l’intera distanza percorsa in quel determinato giorno.

LEGGI ANCHE – Whatsapp, l’utile funzione per gli spostamenti: come utilizzarla al meglio

Infine, attraverso il sistema di geolocalizzazione dello smartphone, un’apposita mappa consente agli utenti di trovare i negozi fisici, aderenti al programma di WeWard, che si trovano nelle vostre vicinanze. Presenti altresì musei e siti turistici della città da visitare o del luogo in cui ci troviamo.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Stellantis, attacco dei dipendenti di Melfi: “Ecco cosa ci stanno facendo” | Oscura verità

Notizie da brividi dai lavoratori di Melfi, un grave attacco. Ecco cosa hanno detto alcuni…

40 minuti ago

Comprano Lamborghini a poco prezzo, dopo devono fare i conti con la terribile realtà

Sembrava l'offerta della vita ma era un errore enorme. Ecco perché era meglio evitarlo.  Comprare…

3 ore ago

Ferrari, addio a Hamilton e Leclerc: sarà lui il nuovo primo pilota

Nonostante le buone impressioni iniziali sulla monoposto, la stagione di Lewis Hamilton non sta andando…

13 ore ago

Metalmeccanici, dal 2025 possono andare in pensione anticipatamente: c’è una condizione

In pensione prima del tempo. Per questi lavoratori, si aprono le porte di un congedo…

18 ore ago

Big Mama prende la patente, ma confessa: “Cosa mi sono dovuta scrivere sulle mani”

La cantante e rapper ha preso la patente...ma ha usato un piccolo trucco! Ne è…

21 ore ago

Stellantis offre 100€ al giorno più vitto e alloggio gratis, ma i dipendenti italiani devono trasferirsi qui

I lavoratori di Stellantis hanno una nuova opzione. Ecco cosa dovranno fare.  Le sfide del…

24 ore ago