Formula 1

Leclerc, la sentenza di Helmut Marko: “Probabilmente non lo è”

Charles Leclerc, arriva la sentenza di Helmut Marko. L’opinione del consigliere della Red Bull sul pilota monegasco

Il Mondiale di Formula 1 del 2022 inizierà solo il prossimo 20 marzo, con il primo Gran Premio in programma a Sakhir, in Bahrain. Eppure c’è grande fermento tra i team, alle prese con i nuovi regolamenti ed intenti a perfezionare le monoposto che saranno protagoniste.

Charles Leclerc (Ansa foto)

Tra circa un mese, a scaglioni, i Team alzeranno i veli sulle monoposto e l’attesa è tanta, sia da parte dei tifosi che dei piloti, sicuramente in attesa di poterle provare in pista. La Ferrari sarà presentata ufficialmente il prossimo 17 febbraio. Nelle intenzioni del Team, la nuova monoposto del Cavallino dovrà essere in grado di lottare con Mercedes e Red Bull e quindi migliorare il terzo posto nella classifica Costruttori ottenuto poco più di un mese fa.

Charles Leclerc e Carlos Sainz sono stati confermati dalla Ferrari che nutre grande fiducia nella coppia più giovane tra i top Team. Nella scorsa stagione i due si sono dati anche battaglia nelle fasi finali del Mondiale, con lo spagnolo che è riuscito rapidamente a trovare il feeling giusto con la sua vettura.

Leclerc alle spalle di Sainz nel Mondiale 2021

Charles Leclerc e Carlos Sainz (Ansa foto)

Lo spagnolo, peraltro, ha chiuso il suo mondiale al quinto posto, alle spalle dei piloti Mercedes e Red Bull; un risultato davvero ottimo, con 164,5 punti conquistati e quattro podi all’attivo, l’ultimo nella gara di Yas Marina epilogo del Mondiale. Sono 5,5 i punti in più ottenuti rispetto a Leclerc e la sfida di fatto è già lanciata.

Grande curiosità nel vedere la lotta intestina tra i due piloti in rosso e se magari nel corso della stagione arriveranno indicazioni dalla scuderia. Ad aggiungere pepe alla sfida tra Sainz e Leclerc, ci ha pensato Helmut Marko, dirigente del programma giovani della Red Bull.

LEGGI ANCHE – Leclerc non concede sconti: il messaggio è esplicito

Ai microfoni di Auto Bild l’ex pilota ha elogiato il valore di Sainz, avuto alle sue dipendenze ai tempi in cui il 27enne spagnolo militava nella Toro Rosso. “E’ un ottimo pilota Carlos” ha detto Marko, “non era dovuto alle sue prestazioni l’aver lasciato la Red Bull“. Poi la stoccatina a Leclerc. “Ha dimostrato che non è il ragazzo prodigio cui molti pensavano“.

LEGGI ANCHE – Carlos Sainz, il rivale non ha dubbi: “Lo siamo ancora”

Marko ha anche ammesso come “Carlos può lottare per il titolo se la Ferrari con la nuova auto dovesse ottenere grandi risultati” pur spiegando come “rendono difficili le previsioni sulla prossima stagione i nuovi regolamenti“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Stellantis offre 100€ al giorno più vitto e alloggio gratis, ma i dipendenti italiani devono trasferirsi qui

I lavoratori di Stellantis hanno una nuova opzione. Ecco cosa dovranno fare.  Le sfide del…

1 ora ago

Addio al pericolo foratura: nuovo pneumatico senza aria sconvolge il mercato

Finalmente, un'azienda europea c'è riuscita. Non ci saranno più problemi con le forature per questi…

2 ore ago

La Guardia di Finanza lo ferma, poi la scoperta: “In auto aveva 410 chili di…” | Denunciato

La Guardia di Finanza non avrebbe mai potuto non notarlo. Aveva un carico troppo vistoso,…

4 ore ago

Prezzo benzina, una situazione simile non si vedeva da 6 mesi ma potrebbe durare molto poco

La lancetta scorre e c'è poco tempo, ecco l'occasione perfetta per fare il pieno. Quanto…

14 ore ago

Svelato il trucco per risparmiare fino a 20€ a pieno: basta farti svuotare il portafogli

Un trucco da poco conto ti permette di risparmiare una cifra incredibile. Fai il pieno…

19 ore ago

Fallisce dopo 50 anni: addio alla nota casa automobilistica

Nulla da fare per la storica azienda, non la vedremo più: il fallimento arriva come…

22 ore ago