Kimi Raikkonen (Ansa Foto)
Raikkonen ha fatto uno sfogo personale indicando alcuni aspetti che non gli piacciono della Formula 1. Le sue parole faranno discutere.
Non è mai stato uno troppo chiacchierone, ma Kimi Raikkonen quando decide di esporsi lo fa senza peli sulla lingua. È molto diretto ed esprime il suo pensiero in modo chiaro, senza temere il giudizio altrui. È sempre stato così.
In una recente intervista concessa a Motorsport.com, l’ormai ex pilota ha fatto uno sfogo sulla Formula 1 esprimendo la sua felicità per non farne più parte: “Ci sono tante cose che non hanno senso e che non dovrebbero esistere. Parlo di tutte le stronzate che girano. Nessuno dice niente. Molte cose sono false ed è bello essere fuori da certe stronzate”.
Il finlandese fa intendere che l’ambiente della F1 non gli piaceva più e pertanto il ritiro è stata una scelta che non lo ha fatto soffrire granché. Si è liberato da aspetti e dinamiche che non erano di suo gradimento. Può condurre la sua vita senza pensarci più, ha voltato pagina ormai.
Raikkonen è andato più a fondo nel dire cosa non gli piace affatto della F1 moderna e cita alcuni fattori: “Il denaro ha cambiato le cose, come in ogni sport. Più soldi ci metti, più c’è politica. Denaro e potere giocano un ruolo importante. È stato così per molti anni e forse la gente ora se ne rende più conto. Io non mi sono fatto coinvolgere dell’ambito politico. So tante cose che succedono, ma non mi faccio coinvolgere”.
Soldi e potere, due elementi che ormai nel mondo dello sport ricoprono un ruolo sempre più preponderante. Questo non fa sicuramente bene. Lo si vede sia in Formula 1 che in altre discipline. I valori sportivi più volte passano in secondo piani, perché denaro e politica prevalgono.
LEGGI ANCHE -> Lewis Hamilton, il consiglio è perentorio: “Farebbe un danno”
Kimi sottolinea anche un altro aspetto inquietante della F1 odierna: “Ci sono giochi fatti da persone che non conosci fino a quando non sei dentro l’intera faccenda”. Non è tutto trasparente quello che avviene nel Circus.
LEGGI ANCHE -> Carlos Sainz, il rivale non ha dubbi: “Lo siamo ancora”
Va detto che la Formula 1 è così come l’ha descritta da tempo, eppure lui ci è rimasto fino al 2021. Adesso che ne è uscito è legittimo che esprima critiche, anzi è un bene che qualcuno metta in risalto cosa non funziona di uno sport, ma sarebbe positivo che ciò avvenisse anche quando si è dentro e magari si potrebbe avere più coraggio di parlare. Però, lui come tanti altri, ha fatto i suoi interessi. Legittimo.
Nel giro di pochi anni, funzionerà tutto così. Ecco perché gli italiani sono sconvolti... In…
Buone notizie sul fronte del lavoro. Chi fa questa professione avrà diritto ad una grande…
Max Verstappen stuzzica la McLaren dopo il trionfo in Giappone: bordata pesantissima a Norris e…
Nuova rivalità in vista sul panorama dell'automotive? Le parole del CEO non lasciano spazio ad…
Non tutti i record di Formula Uno sono così lusinghieri da ottenere: queste squadre, queste…
Alla faccia del rilancio: la casa italiana Alfa Romeo sta facendo ricredere tutti gli economisti.…