Opel Rocks-e (media press)
La Opel Rocks-e 09 è un’auto dedicata ad un club di calcio: la particolarità della versione della piccola vettura tedesca
L’Opel è da sempre concentrata sul futuro elettrico dell’automotive. Molti i modelli della casa tedesca totalmente ad emissioni zero oppure ibridi, ma ora la gamma si arricchisce di una veicolo davvero speciale, la Rocks-e. Si tratta di un SUM, come è stato ribattezzato, il “Sustainable Urban Mobility” che sta ad indicare un mezzo della mobilità urbana sostenibile.
Il piccolo veicolo dell’Opel, infatti, è totalmente elettrico è può essere guidato già a partire dai 15 anni di età a patto che si è in possesso di una patente AM, quella per i ciclomotori. Lungo appena 2,41 metri, maneggevole ed adatto per la città, il marchio tedesco ha anche realizzato una limited edition della mini car, il Rocks-e 09.
Una versione dedicata ai fan del Borussia Dortmund, di cui l’Opel è partner. Ovviamente, questa speciale edizione, ha i colori del club, giallo e nero quindi. Realizzata in edizione limitata, in appena 1.909 unità, l’auto costa solo 9.009 euro in Germania.
La vettura ha chiaramente i colori del Borussia, dicevamo; inserti gialli sulla carrozzeria bicolore, con le portiere di colore grigio ed il nero ad evidenziare la parte anteriore e posteriore dell’auto. Sulle portiere spiccano gli adesivi “09” all’altezza delle maniglie.
All’interno, invece, i rivestimenti dei sedili nelle tradizionali tonalità, mentre il logo del marchio sul volante è di colore giallo. Nel video di presentazione della vettura protagonisti Jude Bellingham, Youssoufa Moukoko e Giovanni Reyna, tre dei calciatori più giovani e talentuosi presenti nella prima squadra del club.
“E’ un oggetto del desiderio per i tifosi del Borussia Dortmund che puntano a viaggiare a zero emissioni, è un veicolo elettrico differente dagli altri“, le parole del Direttore Marketing di Opel Germania Albrecht Schäfer.
LEGGI ANCHE >>> Sergio Ramos, la sorprendente Auto del difensore: la scelta è vintage
In Italia, la versione “entry level“, costa a partire da 7.990 euro e raggiunge i 75 km di autonomia ad una velocità di 45 km/h. La batteria ha una capacità di 5,5 kWh e, attaccata ad una qualsiasi presa domestica, impiega 3,5 ore per una carica completa. Il cavo di ricarica si trova a bordo della vettura e si estrae dalla portiera destra, quella del passeggero. In dotazione c’è anche un adattatore per la ricarica nelle colonnine pubbliche.
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…