News

Ferrari, l’incredibile collezione all’asta: tutti i modelli, che prezzi

All’asta un’incredibile collezione di Ferrari: 28 modelli di Marcel Petitjean in vendita, esemplari anche da oltre due milioni di euro

Ventotto esemplari di Ferrari in vendita all’asta in contemporanea. RM Sotheby’s ha avuto l’incarico da Marcel Petitjean di trovare nuovi appassionati per alcune delle Ferrari che arricchiscono la sua collezione. L’asta ci sarà il prossimo 2 febbraio e sarà senza riserve con l’opportunità – per chi ovviamente ne ha le possibilità economiche – di mettere le mani su alcuni iconici gioielli di Maranello.

Un esemplare di Ferrari 288 GTO (Foto Ansa)

Molte delle auto messe all’asta sono state conservate in un deposito, senza vedere spesso la strada. Non poteva farlo uno degli esemplari, non il più caro, che sarà battuto all’asta: la show car della F310 del 1996 di Formula 1, vettura priva di motore che ha un prezzo tra i 60mila e i 100mila euro.

Ma non è questa la macchina con il valore più alto. Un ‘record’ che spetta alla Ferrari 288 GTO del 1985, il cui valore è stimato tra i 2,4 e i 2,6 milioni di euro. Si tratta di una dei 272 esemplari prodotti che Petitjean ha acquistato dall’ex pilota Bepp Mayer e il cui motore ha all’attivo non più di 10mila chilometri percorsi.

Ferrari, 28 modelli all’asta: tutti gli esemplari

Ferrari F1 1996 © Ansa

Milionario anche il valore della Ferrari 275 GTB/4 che ha corso il Mondiale di Formula 1 nel 1966: anche in questo caso si superano i due milioni di euro, considerato che è il primo esemplare dei 330 prodotti col V12 dotato di quattro alberi a camme in testa. Restando sui modelli milionari che saranno battuti all’asta c’è anche una Ferrari 250 GT Series II Cabriolet di Pininfarina (1959) valutata tra gli 850mila e 1,1 milioni di euro.

LEGGI ANCHEFerrari, l’annuncio sulla presentazione: scelta la data

La vettura vanta una ricostruzione del motore nel 2015 e ha vinto il primo premio al saloneSaint-Jean-Cap-Ferrat nella categoria ‘Moderne’. Valutazione simile per una 250 GT/L Berlinetta Lusso (1964), mentre all’asta saranno battute anche due Mondial (prezzo tra i 30mila e i 50mila) e una 208 GTB Turbo.

LEGGI ANCHE >>> Ferrari Testarossa, quella di un celebre telefilm all’asta: il prezzo

Tra i ventotto modelli di Ferrari che saranno venduti trovano spazio anche altri esemplari come una Testarossa, una 308 GTB, una Ferrari 512 BB e una 330 GT del 1966. Insomma, c’è di tutto. L’appuntamento è per il 2 febbraio quando sapremo chi si aggiudicherà questi veri e propri cimeli della storia dell’automobilismo italiano e mondiale, ammirati e desiderati anche ad anni di distanza dalla loro uscita.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

5 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

7 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

12 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

15 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

16 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

18 ore ago